Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] 2, c.p. e 129 c.p.p., assimilando in sostanza la dichiarazione di illegittimità comunitaria ad una forma di abolitio criminis, tornare al sistema mediante intimazione, previsto nella versione originaria del testo unico del 1998. Secondo la direttiva ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] connotare un genere di rapporti di responsabilità diverso nella sostanza, e però identico nella forma, rispetto a quel it., p. 518).
La lenta e progressiva assunzione di questo originario (ed 'elementare') schema di giustizia che è costituito dalla ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] riaffermi dialetticamente il bene della legge violata, in sostanza dice solo che la pena deve seguire la violazione v. Dreshowitz, 1976), ma in forma stravolta rispetto all'originario modello della retribuzione: il referente in base al quale ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] e dello scambio negoziale (in sostanza, della adesione ad un determinato , 1616 ss.; C. cost., 26.3.1998, n. 76, in G.U., 1998, serie speciale, 13. Sul testo originario della norma, cfr. C. cost., 6.3.1974, n. 54, in Foro it., 1974, I, 963 ss.; C ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] con i prodotti muniti di marchio contraffatto. In sostanza i rimedi giuridici posti a tutela del diritto di tale diritto una funzione diversa, se non opposta, rispetto a quella originaria, non si è però ridotta l’area delle tutela. Anzi questa ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] di fuori dei limiti di ammissibilità previsti dal codice civile (quindi, nella sostanza, il co. 2 dell’art. 421 c.p.c. non la piena conservazione degli effetti sostanziali e processuali dell’originaria domanda introduttiva del rito “errato”; e ciò in ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] settore toglie infatti alla parola codice il suo significato originario.
È opinione da tutti condivisa (non solo nei , sia cancellandone altre che appaiono superflue.
In buona sostanza, la tendenza legislativa sembra indirizzarsi nel senso che ciò ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] di cui al comma 1 è equiparato all’ipoteca». Nella sostanza ciò significa equiparare (ove rilevi il concorso fra creditori) decreto ingiuntivo e la fase di opposizione, Padova, 2008, 443.
7 L’originaria formulazione del co. 4 dell’art. 1 d.l. n. 59/ ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] della ricchezza prodotta dall’attività nella quale tali sostanze sono impiegate o prodotte, ma non riproduttivi fin dall’inizio, in considerazione delle lacune normative originariamente esistenti nel sistema o a motivo della incerta formulazione ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] c.p.c., queste comunque chiedano alla Corte di sentenziare soltanto sulla domanda originaria, perché – § 3.7 – il giudice non può pronunciare dando « di interesse del contraente protetto, si è nella sostanza fatta trina.
In prima battuta si è opposto ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...