GOLASECCA, Civiltà di
S. M. Puglisi
Si dà questo nome a una particolare cultura preistorica, diffusa nell'Italia nord-occidentale (Lombardia e Piemonte) tra le Alpi e il Po, specialmente nella regione [...] sovrastrutturale, su basi commerciali, che non altera la sostanza della civiltà di Golasecca.
Significativo di un momento a reticolo, zig-zag, linee oblique. L'indipendenza originaria di questa civiltà dall'ambiente villanoviano e atestino è anche ...
Leggi Tutto
Vedi BETLEMME dell'anno: 1959 - 1994
BETLEMME (ebr. Bēt leḥern)
M. Avi-Yonah
Città della Giudea, 9 km a S di Gerusalemme, un po' fuori della strada principale che corre lungo la linea spartiacque palestinese [...] bosco sacro a Adone-Tammuz. La chiesa costantiniana originaria, i cui resti furono scavati e investigati nel 1934 uno stilobate sopra i mosaici anteriori. La chiesa odierna è in sostanza quella di Giustiniano.
L'entrata ad arco acuto che conduce alla ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...