Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] è soggetto alle norme che caratterizzano, secondo l'originaria formulazione del sociologo Max Weber, ogni moderna molto più dettagliate e differenziate; non sono, in sostanza, regole consuetudinarie, ma regole scritte, esplicitamente soggette ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] tener conto dell'effetto dei fattori stagionali. In sostanza in questo modo si introducono differenze nella costante dell ultimi sono indicati come modelli ARMA: dove xt è la serie originaria, ut è la variabile casuale e p e q sono rispettivamente l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] molteplicità; ed è ‘naturale’ perché è esplicitazione di un originario desiderio del Bene presente in tutte le cose. L’arte possono essere raggruppati in classi dal punto di vista della sostanza, ma soltanto dal punto di vista delle operazioni (in ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] tecniche di costruzione, gradi di distinzione sociale. In sostanza, la regione nord-orientale si presenta come un caso città = centro cerimoniale/cultuale non perderà la sua originaria intensità nei successivi periodi storici, anche quando le ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] canto rappresenta nelle cosmogonie antiche e nei riti arcaici la sostanza primordiale del mondo e il tramite tra il divino l'umano, e richiama analogicamente l'atto della creazione originaria. Nell'induismo, il mantra, ovvero la formula rituale ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] epoca coloniale, elenca molte borse colme di questa sostanza tra i tributi che venivano annualmente pagati agli al Paraguay a est e al Perù a ovest; si ritiene sia originaria dell'Amazzonia e di alcune regioni della Colombia e dell'Ecuador. I ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...