ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] anticorruzione, ai sensi del comma 1 del presente articolo».
Trattasi, in sostanza, di quella che in origine il d.lgs. n. 150/2009 in causa l’ANAC, anche al di fuori della sua originaria e naturale vocazione, non senza ingenerare il rischio di inutili ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] ; anzi, restrittiva al punto da risultare nella sostanza una interpretazione abrogativa7. Alla prima occasione se ne lieve è possibile sottrarsi al sospetto di aver adottato una originaria interpretazione in malam partem, che finirebbe per negare in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] rispetto all’assemblea e ai permessi, retribuiti e non). In sostanza, «tutto quel complesso di attività che fanno venir meno il dell’art. 19» dello st. lav. che, nell’originaria formulazione, escludeva i sindacati aziendali dal novero di quelli ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] al momento della sua perfezione: essa è dunque originaria. Si discute, tuttavia, se possa configurarsi una effetti di un contratto diverso, del quale contenga i requisiti di sostanza e di forma, qualora, avuto riguardo allo scopo perseguito dalle ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] hanno subito un nuovo metodo d’indagine. In sostanza, il contratto è l’espressione della volontà sia alterata l’economia del contratto, e venga meno l’equilibrio originariamente esistente tra le corrispettive prestazioni (Cass., 15.12.1984, n ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] art. 26 bis c. dip.)6. Si tratta in sostanza dell’espresso riconoscimento normativo di un’iniziativa già consolidata nella che si pone in netta controtendenza rispetto all’originaria impostazione del codice della navigazione, che neppure contemplava ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] di interesse economico generale (art. 19).
In sostanza la Corte ha ritenuto incostituzionali le cit. disposizioni di Conferenza Stato-Regioni vi è stata la conferma del testo originario e può anche dirsi che l’intesa si riferisca altresì agli ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] normativa. Sono, infatti, innumerevoli le modifiche apportate alla sua originaria disciplina contenuta negli artt. 14 e ss. della l. come di alta amministrazione non aveva inciso sulla sostanza della delibera del Consiglio né sulla tutela nei suoi ...
Leggi Tutto
DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] di eccessi napoleonici, augurandosi in questa materia "una moralità di sostanza e non di mera vernice" (p. 837). Cosi, p .
I successivi interventi hanno lasciato pressoché inalterata l'originaria distribuzione delle materie (I vol.: parte generale; ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] riferimento ai «programmi di lavoro o fasi di esso» che compariva nella originaria definizione di cui all’art. 61 del d.lgs. n. 276/ e comunque eccedenti la normale attività produttiva. In sostanza, specie se l’oggetto sociale del committente non ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...