Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] del filamento incandescente, sul quale una parte della sostanza viene a deporsi per sublimazione. In qualche caso livello del mercurio nei due tubi comunicanti, e legata alla pressione originaria p′ e al rapporto dei due volumi dalla legge di ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] solventi a base di acqua o con i comuni solventi di sostanze grasse (etere, acetone, cloroformio, ecc.). Ecco l'elenco ancora quello del lievito, oltre ad essere ricchi dell'originaria vitamina B antiberiberica, contengono anche le altre nove vitamine ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] onde acquistano un potenziale elettrochimico opposto a quello originario. Si genera così una pila secondaria, la incidente non è monocromatica, non può, causa la dispersione della sostanza usata come specchio, venire soddisfatta che, volta per volta, ...
Leggi Tutto
. L'Avestā è il complesso dei testi religiosi dello zoroastrismo (v.). Il nome è riduzione del pahlavico apastāk, il cui significato dev'essere stato quello di "ciò che è posto, ciò che è stabilito", quindi [...] varia epoca e di varia intonazione (v. sotto). È in sostanza la parte propriamente liturgica dell'Avestā.
Il Visprat dal nesso vīspe agricoltura; Y. 30 contiene la dottrina dei due spiriti originarî e della loro contrapposta creazione; Y. 31 bandisce ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] atti, ci è pervenuto nella sua forma. originaria, Los hechos de Garcilaso, composto probabilmente intorno al di questa antinomia: non c'era rapporto di moralità fra la sostanza etica ch'egli vagheggiava e proiettava nelle sue creature liriche e ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] perduto al contatto con i civilizzati la loro cultura originaria (Warau delle bocche dell'Orinoco). L'interno del paese e banani. I Galibi si ricoprono il corpo di rocou, sostanza colorante rossa estratta da un arbusto. Le donne portano un grembiale ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] si venne via via sostituendo l'agricoltura alla pastorizia originaria; alla canna da zucchero, che fu introdotta nelle il tipo guancio risulti da una mescolanza e che in sostanza l'elemento predominante sia il biondo ad alta statura, proveniente ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] di indeterminazione di Heisenberg, che in sostanza implica l'impossibilità di conoscere, simultaneamente è la medesima. In tal modo si perde la memoria della polarizzazione originaria, sulla quale il fotone non rivela nulla.
Si supponga di sapere che ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] nelle stesse condizioni del precedente puntamento. Si trattava in sostanza di eliminare l'impennamento e il rinculo. L'impennamento (recuperatori) per far ritornare il pezzo nella posizione originaria dopo il rinculo. Trattasi di un complesso di ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Aldo Marruccelli
Alberto Pasquinelli
(XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226; III, 1, p. 999).
Princìpi di logica matematica.
È opportuno premettere all'articolo che dà notizia dei progressi [...] Il teorema di indefinibilità di Tarski afferma, in sostanza, che non è possibile definire all'interno di teoria della dimostrazione, successivamente alla stasi pressoché trentennale dell'originaria Beweistheorie di D. Hilbert per effetto del celebre ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...