LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] Popolo (Pasqua 1267: fuga definitiva dei ghibellini) e si sostanzia con incarichi di notevole rilievo. Nei primi tempi, egli gli chiede lumi su "come son formati / e insieme legati" gli elementi. Ma qui, come s'è detto, il testo finisce.
Il Tresor ...
Leggi Tutto
Croce ed Einaudi: un confronto su liberalismo e liberismo
Marcello Montanari
Liberalismo e liberismo nel pensiero di Einaudi
Nel 1928 compare uno scritto di Luigi Einaudi, Dei concetti di liberismo [...] ‘servile’. Non spetta all’economista – egli dice in sostanza – fissare gli obiettivi da raggiungere, ma al politico o disfare e rifare in perpetuo la vita politica stessa e gli Stati (Elementi di politica, 1925, poi in Etica e politica, cit., pp. ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] logicità della motivazione per relationem va condotta sulla base degli elementi contenuti nell’atto cui si opera il rinvio: a del giudice, e conseguire per questa via un sostanzioso contenimento dei tempi di definizione dei giudizi. È del ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] inglese Public Health Act, risalente al 1847, sono in sostanza dei regolamenti di igiene volti a razionalizzare i processi edilizi, 'alloggio minimo (Minimalwohnung) è quello di stabilire il 'minimo elementare' di spazio, di aria, di luce e di calore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] della communitas, di cui condividevano tutti gli elementi essenziali. Come scriverà più tardi il magistrato torinese spinge gli uomini a mettere in comune una buona parte delle loro sostanze, è ben vero però che «quod multorum commune est, in eo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] , in particolare per la combustione, ora invece entrava direttamente nelle reazioni combinandosi con le diverse sostanze; inoltre non era più un elemento singolo: si parlava infatti di ‘arie’, con diverse proprietà, pesi, colori e così via. Fu ...
Leggi Tutto
La poesia
Giorgio Manacorda
Aisthánomai
«Che cos’è la poesia». Domanda – o risposta – impossibile come poche altre; nessuno, infatti, è mai riuscito a dare una definizione soddisfacente, forse perché [...] a sua volta diversamente declinato, ma che in sostanza rivendicava la centralità del testo e, in particolare, ). È evidente che qui siamo a un primo passo, al più elementare, ma ugualmente sconvolgente: quando guardiamo un oggetto, per poterlo vedere, ...
Leggi Tutto
Croce: Hegel e Francesco Sanseverino
Mauro Visentin
In due lettere della fine del novembre 1898, Benedetto Croce annuncia a Giovanni Gentile di essersi messo a studiare sistematicamente la filosofia. [...] frattempo, arricchito e consolidato il suo legame con lui). Questo è, in sostanza, il contesto che fa da sfondo alla novella con cui si aprono le categoria dell’utile economico, ovvero della forma, elementare ed egoistica, dell’attività pratica (e ...
Leggi Tutto
Individuo, Stato e società in Gentile
Carlo Altini
Tra filosofia, storia e politica
Nelle opere di Gentile non è presente l’interesse per la storia del pensiero politico che caratterizza invece la riflessione [...] dello spirito si dimostra che la forma più elementare della coscienza sensibile reca in sé un logica, che lo Stato con cui l’individuo fa tutt’uno, esso stesso, come sostanza etica spirituale, non è nulla d’immediato. Non c’è, si realizza. E ...
Leggi Tutto
L’università italiana e il pamphlet di Croce
Alessandro Savorelli
Dieci anni di battaglie sull’università
Il 7 e il 12 luglio 1914, a poche settimane dallo scoppio della Prima guerra mondiale, Croce [...] certo, è gente che non ha ricevuto la più piccola ed elementare educazione morale, quella che fa obbligo di osservare la parola data spontanea dei cittadini» (p. 283): l’università in sostanza era da lui concepita come il riflesso di una più generale ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...