Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] ricerca sui nanotubi e ora l'abbiamo conquistata. In sostanza questi circuiti saranno in grado di funzionare a qualsiasi dei transistori a nanotubo aggiungendo a questo atomi di altri elementi, come il potassio. Tuttavia, il gruppo di Avouris ha ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] Bethe tuttavia non era molto interessato all'origine degli elementi utilizzati per produrre l'elio, un problema del una nuova disciplina scientifica, la chimica quantistica. La sostanza del loro metodo consisteva nel costruire in maniera simmetrica ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] la fibra è la componente ultima del corpo vivente, la parte elementare del corpo animale, che si tratti di muscoli, di vasi molto diverse, solo una forza vitale può dare alla sostanza seminale le forme così diverse che richiede la varietà di ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] all'altra, coinvolgendo in ogni momento un numero limitato di elementi. Nel cervello le operazioni sono di per sé molto più parlare della storia) l'idea di usare l'esperimento in sostanza neppure si pone. Una via d'uscita da queste limitazioni ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] comprese nella sfera delle sue azioni. La prima forma, elementare, di rispetto per l'interesse generale consiste nell'astensione dalle modo conteneva. La prova di Mill consisteva in sostanza nel mostrare che il principio di utilità resta costante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] non possono essere semiconduttori, e che le proprietà di trasporto elettrico di sostanze non metalliche sono riconducibili alle impurezze presenti. In questa affermazione c'è un elemento di verità, ma è soltanto nel fatto che la comprensione delle ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] sua volta la secrezione della stimolina ipofisaria corrispondente; è questo un meccanismo elementare di retroazione negativa, spesso chiamato feedback. La sostanza secreta dalla ghiandola bersaglio agisce, quindi, da un lato sulle cellule periferiche ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] dalle scuole elementari ci è noto che quasi tutte le sostanze possono esistere nelle tre fasi: gassosa, liquida e solida; alla base del metodo è molto semplice. Dalla termodinamica elementare sappiamo che a ogni stato del sistema possiamo associare ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] variegati
armonico - giunto alla giusta maturazione, con tutti gli elementi gustativi in perfetto equilibrio tra di loro
aromatico - caratterizzato da profumi derivati da sostanze della serie aromatica
asciutto - che alla degustazione lascia la bocca ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Aritmetica
Pascal Crozet
Aritmetica
Se ciò che in questa sede intendiamo per aritmetica si ricollega in generale al calcolo con quantità [...] necessario, come Abū 'l-Wafā᾽ e al-Fārisī, agli Elementi di Euclide e al rigore dell'esposizione che a essi è ciascuna posizione varia dunque da uno a nove e corrisponde in sostanza alla cifra del calcolo indiano (il termine ῾uqūd sembra però ripreso ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...