Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di terreno profondo, soffice, fresco, ricco di sostanza organica. Si deve principalmente appunto all'accurata lavorazione di questi e il tipo di guarnizione usata, sono tutti elementi che variano a seconda della grossezza del ritorto, del materiale ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] le regioni polari, è estremamente scarsa, né possiede elementi esclusivi. Tra i mammiferi che vi sono presenti vanno ordinamento politico-amministrativo veniva a coronare in sostanza la profonda trasformazione economico-sociale subìta dall'Alasca ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] costituisce il nucleo logico ed aritmetico del complesso.
In sostanza, una c. digitale può: leggere dei dati registrazioni. Ciò significa che, oltre ad essere usati come elementi di memoria, i nastri magnetici possono venire impiegati come mezzi ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] serpentinose povere di fossili, ma ricche di sostanze minerali utili. Infracretacico e Giurassico appaiono tanto è la meridionale: oltre alla Sierra Maestra, che ne forma l'elemento precipuo e raggiunge nel Pico Turquino (2560 m.) l'altezza maggiore ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] c è funzione di H, V, N), si ha:
con ds percorso elementare corrispondente al consumo dQ. Se si vola ad assetto e quota costante la velocità in questa App). L'aeromobile viene considerato in sostanza come un sistema asservito del quale si possono ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] , come la spugna di platino. E l'acqua che così viene a formarsi è una sostanza perfettamente stabile, che può scomporsi nei due elementi solo mediante un forte impiego di energia (corrente elettrica, o temperature sopra i 2500°), dimostrando ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] metodologica. Ma poiché questi rilievi toccano, in sostanza, anche l'oggetto del paragrafo successivo, conviene di conferma c di una data ipotesi h, relativamente agli elementi probatori addotti mediante qualche specifico asserto e (giusta la formula ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] quali nell'av. rec. non sono documentati. In sostanza, però, l'avestico forma una lingua unitaria, pur precoce decadere dell'iranico verso il tipo analitico si palesa negli elementi che dall'iranico sono penetrati in altre lingue già qualche secolo ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] lo ricopre. I suoi vapori hanno azione tossica, che interessa specialmente il sistema nervoso. Esso scioglie molte sostanze, fra cui gli elementi iodio, fosforo, zolfo (assai bene) e fra le organiche caucciù e oli, per la cui estrazione dalle ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] Invece della gomma si possono usare come isolanti sostanze bituminose, opportunamente vulcanizzate; rispetto alla gomma sono il fattore capacità, introducendo, nella costruzione dei cavi, elementi che neutralizzino in parte il fattore stesso.
I casi ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...