Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] ultrasuoni nei processi di emulsionamento è oggi abituale nell'industria.
Un secondo effetto consiste nella coagulazione delle sospensioni, come i fumi e le nebbie; anche questo effetto dipende strettamente dalle condizioni idrodinamiche create dalle ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] del foglio, spazi bianchi fra strofe e strofe, caratteri più grandi e più spaziati. La poesia ha bisogno di silenzi e di sospensioni; l'obbligo per l'occhio di correre a lungo sulla pagina e di soffermarsi sulle parole non può che facilitarne la ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] ‘scientifici’ di organizzazione del lavoro nei grandi poli tessili di Schio e Valdagno, accompagnata da uno stillicidio di sospensioni, accende la miccia dell’‘autunno caldo’ veneto. Il braccio di ferro che si apre in Marzotto per la contrattazione ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] , anche per i suoi rapporti frequenti e personali con il Santo Padre»34.
Nel 1976, lo stesso anno delle speculari sospensioni a divinis del vescovo tradizionalista Marcel Lefebvre e dell’abate del monastero di S. Paolo fuori le mura, don Giovanni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] , per esempio, un intervento degli dèi sotto forma di una particolare malattia: il corso naturale delle cose non conosceva sospensioni né eccezioni. Le malattie erano l’effetto di cause naturali e compito del medico, soprattutto quando si opponeva a ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] tipo cellulosico cui sono legate unità laterali contenenti mannosio e acido glucuronico, e trova impiego nella stabilizzazione di sospensioni per uso alimentare, come ispessente dei fanghi di perforazione di giacimenti di petrolio o di gas naturale e ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Genova il 22 giugno 1805 da Giacomo, medico e poi professore di patologia e di anatomia nell’ateneo cittadino, e da Maria Drago.
Unico maschio e terzo [...] , nella Milano dell’insurrezione, dove il M. arrivò il 7 aprile tra grandi manifestazioni di consenso, predicava la sospensione di qualunque scelta istituzionale e adombrava dunque una tregua ideologica con la monarchia piemontese. Ne derivò un forte ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] istituti finanziari si assumono rischi che - in presenza di eventi traumatici di vaste dimensioni (deficit di bilancio, sospensioni dei pagamenti tra istituti finanziari nazionali e internazionali, fallimenti a catena di istituti di vario tipo, ecc ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] merce-riserva di valore.
Con una radicale semplificazione nel datare le vicende auree, possiamo allora distinguere, anche se con fasi di sospensione, due periodi: quello che va dal 1717 al 1944 e al 1971, nel quale il gold standard, nelle sue molte ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] ) ha ampliato tale approccio per dimostrare che l'eventuale variazione temporale dei livelli di occupazione è il risultato di sospensioni dal lavoro (layoffs) piuttosto che dell'abbandono volontario da parte dei lavoratori in cerca di salari migliori ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...