GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] meno accentuata con o senza sollevamento sulle punte dei piedi spostando le mani ad appoggi sempre più bassi, la sospensione dorsale con sollevamento alternato delle cosce flesse sul bacino o senza estensione delle gambe sulle cosce, l'estensione del ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] , mentre quello con catalizzatori di coordinazione Ziegler-Natta non trova applicazione. La polimerizzazione può effettuarsi in soluzione, in sospensione o in massa (quest'ultimo sistema è il più usato per impianti a funzionamento continuo, e può ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] o di forma, oppure intervenire come una membrana tra soluzioni diluite di elettroliti a diversa concentrazione o sospensioni colloidali con diversi segni di carica". Solamente l'effetto prodotto da variazioni dello stato elettrico sulla ‟forma ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] a una nuova sensibilità estetica che si fonda principalmente sulla geometria.I lavori alle mura subirono numerose interruzioni e sospensioni causate dalle crisi economiche e demografiche, ma anche dai diversi impegni di spesa assunti dal Comune nelle ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] degli amminoacidi nelle proteine (fingerprint); e) la spettrofotometria e l'analisi anionica e cationica applicate a sospensioni cellulari o di particelle subcellulari attive per studiare la dinamica dei fenomeni di trasporto attraverso le membrane ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] :
I moti celesti altro dunque non sono che un perenne concerto (razionale, non vocale), che, attraverso dissonanze simili a sospensioni e cadenze (con le quali gli uomini imitano queste dissonanze naturali), tende a clausole definite e prescritte, e ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] ordinarie, come si desume dall’art. 23, co. 1, di portata generale, e dall’art. 24, co. 2, che, prevedendo la sospensione del termine di efficacia del sequestro qualora ricorrano le cause previste dall’art. 304 c.p.p., presuppone la celebrazione dell ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] di scrutinio, articolata in una commissione superiore e in sette giunte divisionali di scrutinio, operò numerose destituzioni e sospensioni di impiegati civili e di professori di ogni ordine di scuola. L'attività della giunta divisionale di Torino ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] e la produzione. Un crollo di borsa, simmetricamente, causa la recessione e nei casi più gravi fallimenti a catena, sospensioni del servizio del debito e crisi bancarie, tanto più acute quanto più carenti sono la regolamentazione e la vigilanza.
La ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] del Largo da concerto, circola aria in queste battute, mai compresse, mai accelerate, mai enfatizzate nei ritardi, nelle sospensioni. Le circonda, in particolare nel passo del violoncello, una bruma, una lagunare foschia. Un capolavoro d’insieme, non ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...