Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] , mentre nelle seconde si aprono spazi a discrezionalità amministrative (si pensi a quelle frequenti in ordine a sospensioni della riscossione e rateazioni dei pagamenti) e a fonti normative secondarie, anche su delega legislativa (aperture di ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] . dir. proc. civ., 2009, 182 ss.).
Infatti, nonostante l’autorevole parere contrario dalla Corte costituzionale, che ravvisa nella sola sospensione un idoneo sistema di pesi e contrappesi (ex plurimis C. cost., 17.6.1996, in Foro it., 1997, I, 389 ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] applicazione più comune oggi utilizzata è quella liquida. Le forme più innovative sono le formulazioni cosiddette flowable (sospensioni dense), i granuli idrodisperdenti e i preparati microincapsulati, che consentono un rilascio lento e graduale, ad ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] n. 431/1998, anche se per alcune categorie di inquilini particolarmente disagiati il legislatore ha previsto, ancora recentemente, una sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio (v. da ultima l. 27.2.2015, n. 11).
Fonti normative
Artt ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] , 2.
7 Cass. pen., sez. V, 4.6.2015, n. 24011, in CED rv. n. 263777.
8 In tal senso, già, Montagna, M., Sospensione del procedimento con messa alla prova, in Le nuove norme sulla giustizia penale, a cura di C. Conti-M. Marandola-G. Varraso, Padova ...
Leggi Tutto
I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] disposto dall’art. 16, co. 1, l. 23.7.1991, n. 223, sono compresi al suddetto fine i periodi di sospensione dal lavoro derivanti da ferie, festività e infortuni e, in applicazione degli indirizzi emersi dalla giurisprudenza2, anche i periodi di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del Settecento in Francia, dopo le prese di posizione contro lo stile [...] delle vie d’accesso alla capitale; è un’iniziativa dell’ancien régime che provoca ostilità nel popolo, conseguenti sospensioni temporanee dell’incarico, rinvii nell’approvazione dei progetti e nell’esecuzione dei lavori. Tanto è mal sopportato il ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] per cui il Moro insisteva da Vigevano presso Ambrogio Ferrari. Le difficoltà finanziarie in cui si trovava il Moro e quindi le sospensioni di pagamenti o i ripieghi trovati con le cessioni dei "benefizî" o "dazietti", avevano creato malumore in L. Il ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] nella microfiltrazione varia tra 0,1 e 0,5 μm, e oltre.
È possibile trattare con queste m. anche sospensioni diluite separando nettamente sulla faccia pressurizzata della m. i solidi sospesi dalle specie in soluzione. Sia in ultrafiltraggio che in ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] . La quale, d'altra parte, porterebbe molte volte ad usare granulometrie finissime, che nel modello darebbero luogo a sospensioni semicolloidali. Per evitare ciò si può usare, nelle prove, materiale più leggero (col vantaggio di una riduzione meno ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...