MORONI, Gaetano
Giuseppe Monsagrati
MORONI, Gaetano. – Nacque a Roma il 17 ottobre 1802 da Rocco, barbiere, e da Caterina Bencerini, in una famiglia umile ma non sfornita di mezzi economici e in seguito [...] nostri giorni, specialmente intorno ai principali santi, beati, martiri, padri… fu compiuto in 21 anni, dal 1840 al 1861 (peraltro con sospensioni del lavoro tra il 1848 e il 1851 e poi nel 1859, ma bisogna considerare che già verso il 1839 parte del ...
Leggi Tutto
Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] si dia corso alla consegna, scatta la regola di cui all’art. 708, co. 6, c.p.p.
Le cause di sospensione o di proroga della durata di una custodia “preventiva”, infatti, non possono che essere tassative, trattandosi di materia presidiata dall’art. 13 ...
Leggi Tutto
Marcello Mastroianni
È impossibile scrivere di un grande attore separandolo dalle sue interpretazioni. L'attore è un corpo sensibile che si adatta ai diversi personaggi che interpreta, come uno scrittore [...] portarla, ma la realtà del personaggio veniva sempre espressa attraverso le esitazioni, le piccole contrazioni facciali e vocali, le sospensioni, il sorriso, gli attimi di smarrimento, i vuoti di memoria, il gesto della mano. Nei film con Fellini ...
Leggi Tutto
Gassman, Vittorio (propr. Gassmann, Vittorio)
Enzo Siciliano
Attore e regista teatrale e cinematografico, scrittore, nato a Struppa (Genova) il 1° settembre 1922 e morto a Roma il 29 giugno 2000. Personalità [...] (1980) e per La famiglia (1987), dove storia italiana e soggettività individuale si specchiano nelle ambiguità, nelle sospensioni cui G. dà vita in un personaggio borghese classicamente 'senza qualità', comunque virile nell'esprimersi.Ma si deve ...
Leggi Tutto
MASSIMILLA, Leopoldo
Piero Salatino
– Nacque a Caserta il 16 febbr. 1930 da Eduardo e Anna Esione.
Conseguita la maturità classica, intraprese gli studi di ingegneria presso l’Università di Napoli. [...] of chemical engineers Journal, 1963, vol. 9, pp. 139 ss., in collab. con G. Volpicelli), alla interazione di getti con sospensioni fluidizzate (Gas jets in fluidized beds, cap. 4, in Fluidization, 2ª ed., a cura di J.F. Davidson - R. Clift ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Numerose testimonianze scritte riportano gli aspetti ludici e festivi della realtà quotidiana [...] momenti di crisi del regime, inoltre, anche la gara può risentirne, dando pretesto a scontri, provocando sospensioni, strumentalizzazioni, volute irregolarità. A partire dal secolo XIII, infine, il palio diventa sistematicamente materia statutaria ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] aveva tenute nascoste a Hawks, timorosa di reazioni negative), la polemica nei confronti delle majors, testimoniata dalle numerose sospensioni nei sette anni che la videro sotto contratto fino al 1950 alla Warner e dai successivi lunghi periodi di ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] estensione diversa da quelle corrispondenti al valore minimo termodinamico. Diventa significativa nei sistemi dispersi (polveri, emulsioni, sospensioni, aerosol). E. termica Lo stesso che calore; la locuzione si usa particolarmente allorché sono in ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] . F. di questo tipo sono in sostanza f. interferenziali. I f. a diffusione sono costituiti da una vaschetta contenente una sospensione di polvere di vetro in un liquido; le radiazioni di lunghezza d’onda cui corrisponde un ugual indice di rifrazione ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] più comuni dell'aria sono i prodotti della combustione e in particolare l'anidride solforosa e le polveri in sospensione.
In prima approssimazione questi due parametri vengono presi come indice dell'i. atmosferico, dovuto anche ad altri fattori.
L ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
opacimetro
opacìmetro s. m. [comp. di opaci(tà) e -metro]. – 1. Apparecchio usato, spec. nel passato, in batteriologia per determinare il numero dei batterî presenti in una sospensione, sulla base della opacità che la loro presenza induce...