GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...]
Popolazione (p. 790). - I calcoli dànno, per il totale del regno, 6.746.020 ab. al 21 dicembre 1934 (51,81 lasciando piena libertà di giudizio alla nazione, piuttosto che corta durata, gl'istituti della sospensione e della commutazione pecuniaria. ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] loro sovrano quale attore in giudizio sia presto soverchiata da altre d'indispensabile tramite) che una sospensione o rottura di essi non può governo in uno dei due stati, od anche la persona del capo dello stato (almeno nelle monarchie e per gli ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] miliardi, il peso di queste imposte risulta aumentato in tre anni del 4,3% (tab. 2).
Le norme attuative della l. parte soccombente in giudizio; Tasse amministrative, contribuente può rivolgere domanda di sospensione al ministero delle Finanze, ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] sociale di diritto, non lo è la sospensione della inviolabilità del domicilio o del diritto di voto o delle garanzie della proprietà a prestazioni pubbliche garantita dalla possibilità di agire in giudizio per la sua soddisfazione, e la nozione di ' ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] ha creato problemi gravi di conflitto di poteri. Ai giudizî di carattere ottimistico dati da alcuni se ne contrappongono altri dalla sospensione della convertibilità (dicembre 1929) si era già andata svalutando di fronte all'oro, alla fine del 1931 ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] dei procedimenti contenziosi e l'esecuzione dei giudizi. L'amministrazione dell'iter contenzioso è devoluta è descritta dall'art. 22.1 del DSU. Esso stabilisce, infatti, che la compensazione e la sospensione di concessioni o di altri obblighi ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] in glicogeno scende da 12 a 9,6 mg. per ml. di sospensione di uova (Å. Orström e O. Lindberg). Le estese ricerche di sarebbe toccata agli eredi del marito, coloro che venissero in tal modo defraudati possono proporre giudizio per elusione dei propri ...
Leggi Tutto
PATTO (pactum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Carmelo SCUTO
Diritto romano. - Dal verbo pacio o paciscor che letteralmente significa "fare la pace", il patto indica nel più antico latino (ad es. nelle XII [...] obbligazione resta; ma il pretore fornisce al debitore chiamato in giudizio un'eccezione perentoria, mediante la quale il creditore e le cause di sospensione e ogni altra interruzione che non sia l'esercizio tempestivo del diritto di riscatto. ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] già tollerata e consentita da anni passando attraverso il giudizio di un tribunale. La ratio della legge era di sospensione dei trattamenti di fine vita.
A livello dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa è stato respinto il rapporto del ...
Leggi Tutto
COSTITUZIONALE (App. II, 1, p. 702). Nella Appendice II sono già stati definiti sia la natura, sia i compiti, sia la composizione dell'organo previsto dalla Costituzione della Repubblica, entrata in vigore [...] quinti dei votanti dal terzo scrutinio in poi).
Nei giudizî di accusa contro il Presidente della Repubblica o i ministri del dibattimento, adottare d'ufficio i provvedimenti cautelari personali o reali che ritenga opportuni e disporre la sospensione ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...