Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] tema di prove è stata prevista specificamente per la fase delgiudizio e non può estendersi – se non in alcuni e processo penale di parti, Milano, 1995; Marandola, A., Sospensione condizionale della pena e misure cautelari, in Cass. pen., 1995, ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] la deroga al principio generale per il quale, per poter agire in giudizio occorre che la lesione si sia già concretizzata e non sia solo temuta la sospensionedel provvedimento in nome delle riferite esigenze imperative di esecuzione del contratto, ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] 2004, 802), ma potrà soprattutto, a conferma della natura inquisitoria delgiudizio in esame, disporre d’ufficio «tutti gli altri mezzi istruttori chiesti inoltre se sia possibile disporne la sospensione dell’efficacia esecutiva (o dell’esecuzione) ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] 406 c.p.c., secondo cui nello svolgimento delgiudizio di opposizione trovano applicazione le norme previste per il la sospensione può essere richiesta su istanza di parte. La sua concessione è subordinata alla valutazione da parte del giudice ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] 2006, Marseglia, in Cass. pen., 2007, 40), mentre opera il regime della sospensione dei termini processuali nel periodo feriale (Cass. pen., S.U., 24.6. nel dibattimento; al principio dell’immutabilità delgiudizio, che non opera integralmente ma solo ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] è di per sé esecutiva ma, in pendenza delgiudizio, è possibile chiedere all’autorità giudiziaria di ordinare la sospensionedel provvedimento deliberato.
Sempre con riguardo alla gestione del bene comune si prevede che ha diritto al rimborso ...
Leggi Tutto
Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] delle ulteriori regole processuali imposte dalla disciplina codicistica per la sospensione che sia disposta dall’autorità giudiziaria ordinaria. I caratteri delgiudizio arbitrale societario non paiono, anzitutto, precludere la possibilità che la ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] analoga ad altra pendente innanzi alla Corte di giustizia dell’UE, può alternativamente: a) disporre la sospensione cd. impropria delgiudizio in attesa che si pronunci il giudice europeo; b) sollevare a sua volta una questione pregiudiziale ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] concessa, oltre ai tempi dell’eventuale giudizio di impugnazione in sede amministrativa, che sarebbe a processo l’estradando per fatto anteriore, sempre che la sospensionedel processo non sia prevista da convenzione internazionale e sempre che non ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] ., applicabile nel caso in cui il reo, prima delgiudizio, abbia riparato interamente il danno mediante il risarcimento, o quando sia possibile, mediante le restituzioni; o alla sospensione condizionale della pena cd. breve, prevista all’art. 163 ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...