Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative
Maria Gigliola di Renzo Villata
La prima metà del Settecento tra conservazione e cambiamento
Critica del diritto giurisprudenziale e [...] , di debolezze, di capricci e varietà. L’esito finale delgiudizio, la sentenza, è «un lotto, un biribisso, un di essi, sotto pena, tanto contro detti Giudici, che Avvocati, della sospensione da’ loro Uffizi, sin a che ne abbiano riportata la Grazia ( ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] mediante la sospensione della controversia e l’attivazione del ricorso amministrativo . c.p.c. in materia di infortuni sul lavoro: infermità sopravvenute nel corso delgiudizio e deducibilità in appello, in Foro it., 2007, I, 2553, nota a Cass ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] oggetto delgiudizio; ancora per questo autore, preminente è la funzione consultiva attraverso cui si esprime la decisione del . La forma estrema della deroga è rappresentata dalla sospensione di parti dei codici vigenti, in forma dichiarata o ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] un meccanismo procedimentale più articolato che può prevedere la sospensione dell’esecuzione con l’obbligo per le parti di Benché le clausole di rinegoziazione superino il vaglio delgiudizio di meritevolezza, appartenendo al più ampio genere ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] ’ipotesi dell’art. 4, in cui l’atto è l’oggetto delgiudizio e pertanto viene sindacato in via principale, sia ad “ogni altro d.lgs. n. 150/2011 prevede la sospensione dell’efficacia esecutiva del provvedimento impugnato, il giudice vi provvede, se ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] caso di proscioglimento dell’imputato: la prescrizione continua a decorrere nell’eventuale giudizio di appello, senza interruzione né sospensione. All’esito delgiudizio d’appello, in caso di proscioglimento dell’imputato o dichiarazione di nullità ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] ult. co., c.p.c. (Micheli, G.A., Sospensione, interruzione ed estinzione del processo, in Riv. dir. proc. civ., 1942, I, di A. Carratta, Torino, 2012, 401; Massari, A., Rinunzia agli atti delgiudizio, in Nss. D.I., XV, Torino, 1968, 1162 ss.), o ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] separatamente, è facoltà del giudice adito successivamente disporre la sospensionedel procedimento (art. a) non abbia ricevuto comunicazione/notificazione dell’atto introduttivo delgiudizio in tempo utile e in modo tale da consentirgli di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] resistito al tempo.
Il dato di maggiore interesse, a mio giudizio, è peraltro consistito nell’alleanza 'di fatto' che si è Rappresentanza sindacale e consenso, Milano 1992.
R. Del Punta, La sospensionedel rapporto di lavoro, Milano 1992.
F. ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] precisa come «decisione irrevocabile» sia anche quella emessa all'esito delgiudizio di merito, «sempre che, naturalmente, da essa si evinca obbligatorietà della sospensionedel procedimento riparatorio sino alla definizione del procedimento penale ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...