GERALDINI, Angelo
Jürgen Petersohn
Figlio primogenito di Matteo e di Elisabetta Gerarda, nacque ad Amelia, presso Terni, il 28 marzo 1422, da una famiglia appartenente al locale patriziato. Il padre, [...] , preparare una crociata contro i Turchi e sottoporre a giudizio i trascorsi del papa Della Rovere e dei suoi nipoti. Sisto IV seguito alla sospensione della spedizione militare il G., che considerava illegittima l'iniziativa del Kemel, continuò ...
Leggi Tutto
GIUSTINI, Lorenzo (Lorenzo da Castello)
Marcello Simonetta
Figlio di Amodeo e di Cecilia di Ulisse Cambi, nacque a Città di Castello intorno al 1430.
Amodeo, nato nel 1403 da famiglia plebea, fu ambasciatore [...] , ma fu recusato, perché, a giudiziodel Collegio dei dottori, era privo del legittimo titolo dottorale.
Dopo l'elezione di ogni modo, lo scandalo risultò nella immediata sospensione della condotta del Montefeltro, che si stava ancora discutendo a ...
Leggi Tutto
BOMBERG, Daniel
Alfredo Cioni
Nacque ad Anversa non prima del 1483, primogenito di un Cornelius, ricco mercante di quella città. Come era consuetudine nelle famiglie dell'alta borghesia fiamminga e [...] cessò del tutto dal 1533 al 1537; probabilmente perché l'accumulo di libri in magazzino avrà consigliato una sospensione nella Massüreth (tradizioni massoretiche) e il Tūbh ṭa'am ("Buon giudizio") di Elia ben Asher. Nel 1543 Konrad Gessner, ...
Leggi Tutto
CORSINI, Andrea
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Roma l'11 giugno 1735 quintogenito dei sette figli del principe Filippo (1706-1767) e di Ottavia Strozzi, figlia del principe Lorenzo, in quella nobile famiglia [...] , con disappunto dei giansenisti che lamentavano la debolezza del C. (cfr. il giudizio di F. De Vecchi, in Codignola, Il mani del Nunzio di Colonia ... si intenderanno soggetti alle disposizioni del Jus Canonico, le quali portano sospensione a ...
Leggi Tutto
CAPITELLI, Guglielmo
Francesco Barbagallo
Nacque a Napoli il 6 nov. 1840 da Domenico, presidente del Parlamento napoletano nel 1848, e da Rosa Lopiccoli. Studiò sotto la guida di Raffaele Masi e si [...] Commissione d'inchiesta per Napoli nominata nel 1900 diede un giudizio complessivamente positivo - si caratterizzò per l'attuazione di un ordina lo scioglimento del circolo socialista "Avanti" e la sospensione della pubblicazione del giornale Unione.
...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] mai le stelle famose del suo ambiente. Comincia fin dall'inizio a emettere giudizi agghiaccianti e annoiati su Hollywood , conta un lavoro meno vistoso di sottrazione, di sospensione. Che infatti diventa memorabile nel cesellare una gestualità minore ...
Leggi Tutto
DAL LEGNAME (de Lignamine, de Oligname, dal Legno, de le Ase), Francesco
Alfred A. Strnad
Apparteneva a una ricca famiglia di origine popolare la quale, trasferitasi da Ferrara a Padova, sin dal 1275 [...] : l'ultimo atto ufficiale del D. è infatti del 17 ott. 1457.
Il motivo di questa sospensione, che risultò poi definitiva, assai". Questo giudizio di Vespasiano da Bisticci (Le vite, I, p. 257) trova conferma anche nella religiosità del D. come ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Lambertuccio
Fabio De Propris
Nacque intorno al 1250 a Firenze da una figlia di Lamberto Belfradelli - il cui nome non è noto - e da Ugolino (Ghino), esponente dell'arte di Calimala. Fu [...] da Prato decretò la sospensione della causa a tempo indeterminato capi di parte nera, chiamati a giudizio da Benedetto XI presso il suo cronica domestica fra il 1367 ed il 1370, a cura di I. Del Lungo - G. Volpi, Firenze 1914, ad Ind.; G. Villani, ...
Leggi Tutto
GERARDO da Borgo San Donnino
Raniero Orioli
Originario di Borgo San Donnino (l'attuale Fidenza presso Parma), non è nota la sua data di nascita.
Le principali notizie su di lui, antecedenti al 1254, [...] salvo una parentesi che lo vide a fianco del maestro generale dell'Ordine in Grecia e a pretto stampo corporativistico, quale la sospensione delle lezioni voluta dai secolari Il "Protocollo" termina senza alcun giudizio di merito, quasi che i ...
Leggi Tutto
IMPERIALI, Guglielmo
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Salerno, il 19 ag. 1858, dal marchese Francesco, nobile dei principi di Francavilla, e da Clementina Volpicelli.
La famiglia paterna apparteneva a un [...] (4 marzo), su istruzioni del ministro di cui eseguì lealmente, ma con grande indipendenza di giudizio, la linea politica. Se, nel "memorandum Sonnino". Tale posizione portò alla sospensione delle trattative riprese dopo un passo conciliativo che ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
dubbio2
dùbbio2 (ant. dùbio) s. m. [dal lat. dubium, neutro sostantivato dell’agg. dubius: v. la voce prec.]. – 1. a. Incertezza, esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su determinati argomenti: avere dei d. in materia...