LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] assistenziali, anche l'integrazione salariale, in seguito a sospensionedel l. per intemperie stagionali o per altre cause al giudice di ordinare la reintegrazione anche prima della fine delgiudizio (art. 22).
Il titolo III dello Statuto dei ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] dicono di per sé che troppe volte la sospensione dell'esecutorietà della pronuncia farebbe venir meno, sia interesse per questa fase del procedimento, diretta all'accertamento dell'attivo, l'esperimento delgiudizio di retrodatazione, cioè ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] dei giudici sono regolate dal codice di procedura civile. Gl'incidenti che possono sorgere nel corso delgiudizio sono: a) sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato; il ricorso non ha di regola effetto sospensivo. Tuttavia, su istanza ...
Leggi Tutto
La prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei diritti quando il titolare non li esercita entro il termine previsto dalla legge (art. 2934 c.c.). L’ordinamento non consente [...] a sospensione o a interruzione. Si ha sospensionedel termine per cause che non consentono temporaneamente l’esercizio del fatta valere quando colui che la eccepisce ha comunque ammesso in giudizio che l’obbligazione non è stata estinta. In tal caso ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] stima delle merci vendute (art. 71 cod. comm.); sospensione delle deliberazioni delle assemblee delle società anonime (art. 163 cod. comm.); nomina del perito e tassazione delle spese di perizia nei giudizî di stima di immobili sottoposti a tassa di ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] speciali giurisdizioni per casi o persone privilegiate, le arbitrarie sospensioni dei giudizî, gli annullamenti delle sentenze o dei loro giuridici effetti per ordine supremo del principe furono, insieme ad altre, cause perturbatrici della funzione ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] di quelli per cui l'emissione del mandato di cattura è obbligatorio. La sospensionedel mandato di cattura è poi sempre le subiettive condizioni del reo facciano apparire necessario l'assicurarlo coercitivamente, prima delgiudizio, in potere e ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] che questa via - la quale implica l'estensione delgiudizio di morte a soggetti capaci di autonoma respirazione -
Da menzionare i documenti del Gruppo di studio bioetica e cure palliative in neurologia, La sospensione delle misure di sostegno vitale ...
Leggi Tutto
RICORSO (XXIX, p. 275)
Ottorino Vannini
Diritto processuale penale (p. 277). - Il ricorso, in materia penale, va considerato sotto due distinti punti di vista: come ricorso in cassazione contro le sentenze [...] del giudice speciale non ha effetto sospensivo dell'esecuzione della pena. Se, però, è stata inflitta la pena di morte, la sospensione i provvedimenti con i quali, fuori dell'istruzione o delgiudizio, si applicano, si modificano, si sostituiscono o ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] catasticatori. Dopo di questo nulla, nessuna traccia delgiudizio che avrebbero dovuto dare di essi i del 1696, quando Vittorio Amedeo II si era impegnato con Luigi XIV alla neutralità, si era stabilita anche con gli Spagnoli una sospensione ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...