La prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei diritti quando il titolare non li esercita entro il termine previsto dalla legge (art. 2934 c.c.). L’ordinamento non consente [...] a sospensione o a interruzione. Si ha sospensionedel termine per cause che non consentono temporaneamente l’esercizio del fatta valere quando colui che la eccepisce ha comunque ammesso in giudizio che l’obbligazione non è stata estinta. In tal caso ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274)
Piero CALAMANDREI
Cesare LA FARINA
In quest'ultimo decennio la legislazione processuale italiana (come in genere tutta la legislazione in ogni campo) ha attraversato un periodo [...] questa nuova causa di sospensione legale del processo le parti abusino a scopo dilatorio, la legge del 1° febbraio 1948 341, 2° comma cod. proc. civ. 1865).
L'estinzione delgiudizio di rinvio travolge l'intero processo, e quindi, trattandosi di ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] stima delle merci vendute (art. 71 cod. comm.); sospensione delle deliberazioni delle assemblee delle società anonime (art. 163 cod. comm.); nomina del perito e tassazione delle spese di perizia nei giudizî di stima di immobili sottoposti a tassa di ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] speciali giurisdizioni per casi o persone privilegiate, le arbitrarie sospensioni dei giudizî, gli annullamenti delle sentenze o dei loro giuridici effetti per ordine supremo del principe furono, insieme ad altre, cause perturbatrici della funzione ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] di quelli per cui l'emissione del mandato di cattura è obbligatorio. La sospensionedel mandato di cattura è poi sempre le subiettive condizioni del reo facciano apparire necessario l'assicurarlo coercitivamente, prima delgiudizio, in potere e ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] generale dell'ONU fin dal 1947. Dopo una sospensione determinata dal clima politico sfavorevole della guerra fredda, l'esclusione del trial in absentia, ossia delgiudizio contumaciale. Così è anche per l'apertura delgiudizio, scandita dalla ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] che questa via - la quale implica l'estensione delgiudizio di morte a soggetti capaci di autonoma respirazione -
Da menzionare i documenti del Gruppo di studio bioetica e cure palliative in neurologia, La sospensione delle misure di sostegno vitale ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] parti e al giudice fosse consentita alcuna verifica nel corso delgiudizio attraverso l'esame dibattimentale. Nell'intento di porre fine una delle misure alternative alla detenzione. La sospensione dell'esecuzione non può essere disposta nei ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenza minorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenza minorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] tale riforma riguardano: il giudice, la sua competenza, la forma delgiudizio, i provvedimenti da adottare, la necessità di trattare i minori , quali il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena, la liberazione condizionale ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Sergio Bartole
(App. IV, III, p. 55)
L'allargamento delle funzioni della Corte costituzionale nell'ultimo decennio si è accompagnato all'introduzione di novità caratterizzanti [...] la messa in stato di accusa del presidente della Repubblica, la Corte può disporre la sospensione dalla carica. Con l. 5 in particolare rilievo quando dalla fase preliminare delgiudizio sull'ammissibilità del conflitto tra i poteri si passa ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...