• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
408 risultati
Tutti i risultati [941]
Diritto [408]
Biografie [178]
Storia [113]
Diritto penale e procedura penale [107]
Religioni [76]
Diritto processuale [84]
Diritto civile [73]
Arti visive [43]
Diritto amministrativo [38]
Storia delle religioni [29]

Autotutela [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Simone Francesco Cociani Abstract Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] 1 del regolamento approvato con d.m. n. 37/1997, si ha che l’esercizio del potere di annullamento, revoca o sospensione, ovvero lite, appunto quale conseguenza della soccombenza dell’ufficio in giudizio. Ciò, a sua volta, provocherebbe un danno per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Prefetto e prefettura

Diritto on line (2012)

Claudio Meoli Abstract Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] , per mancata approvazione del bilancio nei termini di legge, ecc.). Con il decreto di sospensione il prefetto nomina un collocato a riposo prima del tempo o collocato a disposizione con giudizio assolutamente discrezionale del governo e con la sola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Verso la riforma delle pene per la diffamazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Verso la riforma delle pene per la diffamazione Antonio Gullo Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] di fatto utilizzato come corollario del più generale giudizio di uguaglianza-ragionevolezza dalla la giornalista era stata condannata a un anno di reclusione con sospensione della pena in relazione ad un articolo contenente un epiteto offensivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Rateazione e aggio nella riscossione riformata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Rateazione e aggio nella riscossione riformata Giuseppe Melis Alessio Persiani* Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] del termine di proposizione del ricorso, la precisazione che il termine di sospensione della riscossione di centottanta giorni dall’affidamento del , 10.5.2016, 48 ove riporta che il giudizio è stato promosso dagli stilisti Dolce e Gabbana in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale

Libro dell'anno del Diritto 2012

Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale Guglielmo Leo Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] tra precedenti e fatto, consente di evitare i vincoli nel giudizio di comparazione o, per esempio, le soglie minime di incremento art. 656, co. 9, lett. c) del codice di rito preclude la sospensione dell’ordine di esecuzione, per i recidivi reiterati, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”

Libro dell'anno del Diritto 2016

Gli esiti della legislazione “svuotacarceri” Carlo Fiorio Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] lett. c), c.p.p., laddove inibiva a detti condannati la sospensione dell’ordine di esecuzione, anche nelle ipotesi in cui la pena , nel giudizio di comparazione di cui all’art. 69 c.p., estremamente irrigidito dalla normativa emergenziale del 2005. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Mediazione

Diritto on line (2017)

Salvatore Monticelli Abstract La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] in mediazione (art. 2, co.1). In virtù dell’art. 73 del d.lgs. 26.3.2010, n. 59, è stato soppresso il ruolo sul mediatore che agisca in giudizio, al fine di far valere il diritto, ma come causa di sospensione della prescrizione ai sensi dell'art. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Controllo sul lavoratore e sulla sua attivita

Diritto on line (2014)

Silvia Lucantoni Abstract Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore. Detta supremazia [...] armi o il potere di redigere verbali che fanno fede in giudizio fino a prova contraria - possono, infatti, essere impiegate esclusivamente per scopi di tutela del patrimonio aziendale. Ne consegue l’impossibilità, per tali soggetti, di contestare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber Alessandro Cardinali La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] delle sue società collegate». Nei giudizi che hanno portato all’interdizione del servizio UberPop nei vari paesi, tale che non possono essere ritenute reviviscenti alla luce della sospensione dell’efficacia delle norme abroganti. Nel quadro attuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Responsabilità disciplinare e reintegrazione

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Responsabilità disciplinare e reintegrazione Marco Esposito Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] disciplinari – anche la possibilità di instaurare uno specifico giudizio contabile, per il danno all’immagine arrecato alle . In un unico atto viene disposta la sospensione cautelare del dipendente e si formalizza la contestazione disciplinare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 41
Vocabolario
sospensióne
sospensione sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali