CENERI, Giuseppe
Mario Caravale
Nacque a Bologna il 17 genn. 1827da Gaetano e da Claudia Benetti. Le condizioni economiche della famiglia erano piuttosto modeste e peggiorarono quando, nel novembre [...] severo (quattro mesi di sospensione) venne adottato proprio nei riguardi del Ceneri. Il mese successivo la sua opposizione al Lemmi non gli impedì di esprimere nel 1895 un giudizio di assoluzione nei suoi confronti. Il Lemmi era stato accusato dagli ...
Leggi Tutto
Mutamento della qualificazione giuridica del fatto. Il canone jura novit curia
Carlotta Conti
Mutamento della qualificazione giuridica del fattoIl canone iura novit curia
La materia della riqualificazione [...] normativa interposta rispetto all’art. 117 Cost. nel giudizio di costituzionalità delle leggi ordinarie. È questo secondo diversità emergeva ex actis, ad un’attivazione del contraddittorio con sospensione della deliberazione della sentenza, ad una ...
Leggi Tutto
In diritto, serie di atti tra loro collegati e rivolti al conseguimento di uno stesso fine, tale per cui a ogni atto (o gruppo di atti) interno alla serie è riconducibile un’efficacia giuridica di tipo [...] o nel termine eventualmente minore fissato dal giudice, oppure se tale giudizio si estingue (cfr. art. 669 octies e 669 novies). può disporre con ordinanza non impugnabile la sospensione dell’attuazione del p. o subordinarla alla prestazione di ...
Leggi Tutto
In diritto, strumento di regolazione della crisi dell’impresa attraverso la liquidazione del patrimonio attivo del debitore e la ripartizione del ricavato tra i suoi creditori.
Ordinamento italiano
Il [...] altrimenti alla sospensione, lasciando in quest’ultimo caso al curatore la facoltà di risolvere o di proseguire il rapporto.
Dopo la dichiarazione di f. la procedura si articola essenzialmente in tre fasi: a) giudizio di accertamento del passivo, che ...
Leggi Tutto
Provvedimenti giurisdizionali diretti a garantire l’effettività della tutela dichiarativa in quanto volti a evitare che la durata del processo civile di cognizione possa arrecare un pregiudizio all’attore [...] giorni o nel termine eventualmente minore fissato dal giudice, oppure se tale giudizio si estingue (cfr. art. 669 octies e 669 novies). Se con ordinanza non impugnabile la sospensione dell’attuazione del provvedimento o subordinarla alla prestazione ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale civile l’appello è il mezzo di impugnazione ordinario delle sentenze pronunciate in primo grado, a eccezione di quelle dichiarate inappellabili tanto dalla legge quanto in virtù [...] seconda che sia rispettivamente proposto contro una sentenza del tribunale o del giudice di pace (art. 341). Si giudizio di primo grado per causa a essa non imputabile (art. 345).
La proposizione dell’appello non comporta di per sé la sospensione ...
Leggi Tutto
La prescrizione del reato (artt. 157-161 c.p.) determina l’estinzione dello stesso sul presupposto del trascorrere di un determinato periodo di tempo (Estinzione del reato e delle pene). La ratio di questo [...] massimo di pena previsto per le aggravanti. È in ogni caso precluso il giudizio di prevalenza o equivalenza di cui all’art. 69 c.p.
Il ), dal giorno del commesso reato. La prescrizione può essere sospesa o interrotta. La sospensione si verifica nei ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale privato, la litispendenza è la pendenza della medesima causa davanti a più uffici giudiziari all’estero. Si tratta di sapere se la pendenza della lite all’estero possa impedire [...] estero, il giudice italiano sospenda il giudizio qualora: a) vi sia identità delle parti, del petitum e del titolo delle domande, oppure b) sola sospensione della causa e non anche la sua cancellazione dal ruolo, di modo che se il giudizio straniero ...
Leggi Tutto
Situazione processuale caratterizzata dalla proposizione della stessa domanda in due distinti processi.
L’istituto della litispendenza appartiene al novero degli strumenti che il processo civile destina [...] successivamente adito, in qualunque stato e grado del processo, anche d’ufficio, dichiari con i gradi di giudizio siano diversi, per il coordinamento delle decisioni la giurisprudenza ricorre all’istituto della sospensione.
Come previsto dall ...
Leggi Tutto
Nesso di priorità logico-giuridica che intercorre tra le diverse questioni che il giudice deve risolvere nel giudizio. In ragione di tale rapporto di priorità in ragione del quale una certa questione, [...] ordine all’attività di giudizio, ma ha anche diverse e notevoli influenze sullo svolgimento del processo. Ciò avviene, in strumenti di coordinamento dei giudizi come la riunione, se possibile, o, in alternativa, la sospensione. Nel secondo caso, ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...