Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] di certezza e stabilità giuridica e dalla stessa funzione delgiudizio, volto a superare l’incertezza dell’ipotesi formulata , la declaratoria di estinzione del reato e della pena (art. 578), la revoca della sospensione condizionale della pena (art. ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] possono avere due esiti eventuali: la sollecita definizione delgiudizio di merito, e perfino la definizione immediata con sentenza la revocazione anche della ordinanza che pronuncia sulla sospensionedel provvedimento impugnato (Cons. St., A.P., ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] verificabili e trasparenti le regole delgiudizio. Il mistero delgiudizio, talvolta evocato nell’ambito delle in riferimento alla sospensionedel processo esecutivo a seguito della presentazione dell’istanza di conversione del pignoramento ex art. ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] dare luogo a due ordini di effetti giuridici: la sospensione dall’incarico ovvero la decadenza dallo stesso. La prima di decadenza per la presentazione dell’atto introduttivo delgiudizio e di ulteriori condizioni cui è subordinata l’ ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] la figura sintomatica dell’eccesso di potere.
L’appello
Tra i principi informatori del processo amministrativo vi è quello delgiudizio d’appello, cioè del doppio grado di giudizio introdotto dall’art. 125 Cost. ed attuato in concreto per effetto ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] art. 718 c.p.c., abbiano o no partecipato al giudizio – dalla notificazione della sentenza a quanti sono stati parte del processo. Questo termine (come pure quello cd. lungo) non è soggetto a sospensione feriale (Vullo, E., op. cit., 520 s.).
L’art ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] ambito delgiudizio di merito) ha posto in evidenza gli effetti della possibile illegittimità del all’uopo, l’istanza di adesione implica la sospensione di novanta giorni ‒ oltre al periodo feriale ‒ del termine di impugnazione (v. C. cost., 6 ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] controversia sull'accertamento del credito non costituisce dunque antecedente logico-giuridico indispensabile della pronuncia sulla domanda revocatoria, sicché il giudizio relativo a tale domanda non è soggetto alla sospensione necessaria prevista ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] impropriamente di “giudizio” esecutivo, intende evidentemente ancorare l’effetto interruttivo della prescrizione del diritto all’ C. Perago, Torino, 2009, 7 ss.; Furno, C., La sospensionedel processo esecutivo, Milano, 1956; Liebman, E.T., Per la ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] , essendo rimasto invariato il limite di tre anni per la sospensione dell’ordine di esecuzione di cui all’art. 656, co raggiunte dalla Commissione Giostra, volte all’introduzione delgiudizio di ottemperanza, attraverso l’interpolazione degli artt. ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...