FABRONI (Fabbroni), Angelo
Ugo Baldini
Nacque a Marradi (Firenze) il 7 sett. 1732, da Alessandro e Giacinta Fabroni, ultimo di undici figli. La famiglia era tra le più cospicue del luogo, facendo parte [...] G. Zola, ma non si affiancò loro in tesi o iniziative. Il giudizio storico è stato incerto se vedere in questo la prova d'un vero (con l'esclusione del sensismo radicale e del materialismo d'un Holbach). Dopo la sospensionedel 1796 la rivista riprese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] sillogismo, in particolare a quelle che fanno sorgere l’aporia o la sospensione di giudizio, quali il dilemma, i paradossi e il sorìte (l’argomento del ‘mucchio’); al riguardo mostra come sia possibile svelarne il carattere sofistico ricorrendo non ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] osservato che all'interno del testo la data della vestizione è sostituita da puntini di sospensione. Il ritrovamento di nel 1431. Nella tavola il pittore ha dilatato l'immagine delGiudizio divino, consegnata dai Vangeli di Matteo e di Giovanni, in ...
Leggi Tutto
CUSTODI, Pietro
Livio Antonielli
Nacque il 29 nov. 1771 a Galliate, presso Novara, da Giuseppe, originario di Inveruno, e da Geltrude Milanesi. All'età di soli tre anni rimase orfano di padre, per cui [...] personale amministrativo ereditato dal cessato governo. È noto il giudizio espresso su di lui dal vicepresidente: "non è richiese e ottenne (4 ott. 1802) dal Melzi la sospensionedel C. dalla carica, adducendo come pretesto un indebito allontanamento ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] assoluzione di Biotti poi confermata negli altri gradi di giudizio. Quella decisione fu interpretata da buona parte dell’ ’impunità dei propri uomini. Poche settimane dopo la sospensionedel processo, insieme a un articolo di Camilla Cederna ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] di Giustizia, 9 ott. 1821, che nei confronti del C. è dubitativa e non assolutoria e sancisce la semplice sospensionedel procedimento. Alla scarcerazione non fu forse estraneo il giudiziodel Salvotti che annotava in calce ai costituti "il suo ...
Leggi Tutto
COMPAGNONI, Giuseppe
Giuseppe Gullino
Nacque a Lugo di Romagna il 3 marzo 1754 da Giovanni e Domenica Ettorri, e fu battezzato col nome di Marco Giuseppe. La famiglia, che risiedeva nel paese da circa [...] la sua penna, ma il progetto rientrò per la sopravvenuta morte del padre; accettò allora, alla fine di giugno, l'invito di G di giudicare dell'opera".
Una tale equilibrata sospensione di giudizio si distaccava nettamente dalla profluvie d'ingiurie e ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] dell'attività dell'A. in quegli anni, è il giudizio espresso da Leonardo Benevolo, che lo indicò come il dopo la rinuncia alla localizzazione prevista dal concorso del 1959, la sospensionedel primo progetto e l'identificazione della nuova area ...
Leggi Tutto
CORRIDONI, Filippo
Alceo Riosa
Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] La battaglia infatti fu ingaggiata proprio quando la sospensionedel lavoro poteva convenire alla controparte; mentre non fu subita da alcuni dirigenti sindacalisti e per il rinvio a giudiziodel Corridoni.
Ritornato in libertà a metà settembre, il ...
Leggi Tutto
BOSSO, Matteo
Claudio Mutini
Nacque a Verona intorno al 1427 da Giovanni, che compare tra i cittadini di Verona nel 1452 come "aurifex de Mediolano", e da una Sofia di cui si ignora il casato. A Verona [...] lettere scritte da Roma in questo periodo, la sospensione di ogni giudizio nei riguardi di Alessandro VI: "De ipso vendetta che si scaglierà contro i reprobi nel giorno delgiudizio.
Più interessante appare il trattatello in quindici capitoli De ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
dubbio2
dùbbio2 (ant. dùbio) s. m. [dal lat. dubium, neutro sostantivato dell’agg. dubius: v. la voce prec.]. – 1. a. Incertezza, esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su determinati argomenti: avere dei d. in materia...