Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] la sospensionedel provvedimento impugnato. L’evoluzione della giurisprudenza amministrativa, seguita dagli interventi codificatori del così, previsto il rimedio delgiudizio di ottemperanza a conclusione del quale viene disposto uno specifico ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] parti del rapporto individuale, con onere della prova di tale accordo, a carico del datore di lavoro convenuto in giudizio per elastiche di acciaio vincolate al telaio e alla sospensione. Costituzionalmente simili alle barre di torsione e, talvolta ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] tempo e dopo la sospensione della terapia né che gli effetti si estendono molto al di là del beneficio sintomatico.
Psicoanalisi e e nel metodo dei controlli catamnestici, nei metri di giudizio di volta in volta impiegati (Canguilhem 1978; Cuzzolaro ...
Leggi Tutto
Uovo
Margherita Rossi
Biologicamente l'uovo è la cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. L'uovo dei Mammiferi è molto [...] che circonda il tuorlo, e occupa circa il 60% del volume dell'uovo. È costituito da circa l'88% tuorlo si comporta come una sospensione di particelle in una indicativi e insufficienti a fornire un giudizio chimico, nutrizionale o microbiologico, ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
dubbio2
dùbbio2 (ant. dùbio) s. m. [dal lat. dubium, neutro sostantivato dell’agg. dubius: v. la voce prec.]. – 1. a. Incertezza, esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su determinati argomenti: avere dei d. in materia...