BARRILI, Anton Giulio
Giovanni Orioli
Nacque a Savona il 14 dic. 1836. Il cognome vero era Barile (lo reca il suo primo libro: Drammi, Genova 1857). Trascorse gli anni dell'infanzia a Nizza, ma compì [...] Dantino (Milano 1888) e Sorrisidi gioventù, ricordi e note (Milano 1898). Delle sue opere sono state recentemente ristampate le seguenti: la raccolta di novelle Unanotted'estate (Milano 1944) e un volume di Opere a cura di A. Varaldo (Milano 1947 ...
Leggi Tutto
VITIELLO, Elena (Francesca Bertini). – Nacque a Firenze il 5 gennaio 1892. La madre, Adele Maria Fratiglioni, nubile al momento della sua nascita, la affidò al Regio Spedale degli Innocenti, dove le fu [...] riscattava piantandosi una spada nel petto mentre ballava ‘il tango della morte’.
Nell’estatedi quello stesso anno di Bertini nel cinema parlato, sia in francese sia italiano (La femme d’une nuit, 1930, La donna diunanotte, e il secondo remake di ...
Leggi Tutto
sorridere
sorrìdere v. intr. e tr. [lat. subridēre, comp. di sub «sotto, di sotto» e ridēre «ridere», con mutamento di coniugazione] (coniug. come ridere). – 1. intr. (aus. avere) a. Ridere lievemente, a fior di labbra: s. dolcemente, malinconicamente,...