LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] zone, nonché le lane sucide importate dalla Scozia (le cosiddette blackfaced), dai Pirenei, dall'Albania, dall'Asia Minore (Soria, Aleppo, Damasco).
La fabbricazione della lana meccanica, come ramo d'industria autonomo, è andata sempre più declinando ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] prevalgano le ville-palazzo di campagna del Basso Impero, munite di ricchi mosaici (Pedrosa de la Vega, Carranque, Cuevas de Soria, ecc.).
Per quanto riguarda la scultura, si conosce l'esistenza di una bottega produttrice di ritratti a Barcellona, ma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Rufat Riskiyev URS
3. Luis Martínez CUB
3. Alec Nastac ROM
pesi massimi leggeri maschile
1. Leon Spinks USA
2. Sixto Soria CUB
3. Costica Dafinoiu ROM
3. Janusz Gortat POL
pesi massimi maschile
1. Teófilo Stevenson CUB
2. Mircea Simon ROM
3 ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Caribe de fútbol)
Anno di fondazione: 1961
Presidente: 1961-68: Ramon Coll Jaumet (Costa Rica); 1968-90: Joaquin Soria Terrazaz (Messico); 1990-: Jack Austin Warner (Trinidad e Tobago)
Federazioni affiliate: 40
Giocatori tesserati: 773.000
Arbitri ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] : maritato a una cittadina veneziana, "in Venezia essercitò qualche mercanzia, ma con poca prosperità. Fu per traffico anche in Soria, né con miglior fortuna" (213).
Fra i non sudditi, la colonia fiorentina era una delle più antiche ed illustri ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] più di due giorni: chi propendeva per la guerra
considerava che 'l re di Persia deve uscir in campagna tanto gagliardo dalla parte di Soria; che 'l re d'Ongharia ha fermado la ligha co 'l re de Polonia a tal effetto; che la Valacchia superior ha ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] il vertice politico era formato da De Gasperi, segretario politico, Piccioni, vicesegretario politico, Dossetti e Mattarella, vicesegretari: G. Galli, Soria della D.C., Roma-Bari 1978, pp. 73-74.
146 Nel 1942 l’intesa raggiunta con il ministro delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] ippocratici nonché i commenti da cui erano accompagnati.
Un altro importante gruppo di testi ginecologici derivava dai Gynaecia di Sorano di Efeso (prima metà del II sec. d.C.), il più insigne rappresentante della scuola medica cosiddetta metodista ...
Leggi Tutto
sor-
sór- [lat. sŭper: v. sopra-]. – Prefisso verbale di molte parole composte di formazione italiana (come sormontare, sorprendere, sorvolare, ecc.) o adattate dal francese (come sorvegliare), in cui esprime più o meno esplicitamente l’idea...
sor
sór s. m. (f. sóra) [contrazione di signor, signora]. – Forma abbreviata di signor (e femm. signora), comune nell’uso pop. delle regioni centro-settentrionali davanti a nomi, cognomi, titoli e qualifiche professionali: il sor Giuseppe;...