• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Biografie [60]
Cinema [19]
Arti visive [12]
Filosofia [12]
Religioni [12]
Storia [11]
Medicina [7]
Lingua [7]
Diritto [6]
Archeologia [6]

Pradines, Maurice

Dizionario di filosofia (2009)

Pradines, Maurice Psicologo e filosofo svizzero (Glovelier, Giura, 1874 - Parigi 1958). Prof. di psicologia nell’univ. di Strasburgo, passò poi alla Sorbonne (1937-41). È ampiamente noto il suo Traité [...] de psychologie (3 voll., 1943-48), una sintesi della psicologia francese, improntato a intenti sistematici e a un preciso descrittivismo. In polemica con il bergsonismo rivalutò la funzione dell’intelligenza, ... Leggi Tutto

Bardella, Jordan

Enciclopedia on line

Bardella, Jordan.  - Uomo politico francese (n. Drancy 1995). Di origini italiane, ha abbandonato gli studi di geografia intrapresi presso l'università Paris-Sorbonne per entrare in politica, militando [...] dal 2012 nel partito di destra Front national (dal 2018 Rassemblement national), nelle cui fila è stato eletto nel dicembre 2015 consigliere regionale dell'Île-de-France. Vicepresidente del partito dal ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – ÎLE-DE-FRANCE – EUROPA

Marion, Jean-Luc

Lessico del XXI Secolo (2013)

Marion, Jean-Luc Marion, Jean-Luc. – Filosofo francese (n. Meudon 1946). Accademico di Francia, ha insegnato presso l’Université de Paris IV Sorbonne e la University of Chicago divinity school. Conosciuto [...] per i molti studi su Descartes, nelle opere di carattere teorico, coniugando crisi della metafisica e teologia, ha proposto un’originale fenomenologia dell'amore e della 'donazione' (Étant donné, 1997) ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – FENOMENOLOGIA – METAFISICA – TEOLOGIA – SORBONNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marion, Jean-Luc (2)
Mostra Tutti

Pilya, Jose

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pilya, Jose Pilya, José. – Autore e formatore teatrale del Benin (n. Cotonou 1966). Negli anni Novanta, dopo la laurea in lettere moderne alla Sorbonne di Parigi, intraprese un percorso articolato di [...] formazione teatrale iniziando così la sua attività di autore, attore e regista. Nominato direttore dell’Alliance française di N’gaoundéné (1996-98) fu uno dei protagonisti del rinnovamento del panorama ... Leggi Tutto

Aveline, Jean-Marc

Enciclopedia on line

Aveline, Jean-Marc. - Ecclesiastico francese (n. Sidi Bel Abbès 1958). Ordinato sacerdote nel 1984, ha ottenuto una licenza in Filosofia presso l’Université Paris I et Paris IV Sorbonne e nel 2000 il dottorato [...] in teologia presso l’Institut Catholique di Parigi. Professore alla Facoltà di Teologia dell’Université Catholique de Lyon dal 1997 al 2007, dal 2008 al 2012 è stato Consultore presso il Pontificio Consiglio ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – MARSIGLIA – CARDINALE – TEOLOGIA

REVUE INTERNATIONALE DE FILMOLOGIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Revue Internationale de filmologie Rivista fondata a Parigi da Gilbert Cohen-Séat come organo dell'Association française pour la recherche filmologique (1946) e dell'Institut de filmologie della Sorbonne, [...] uscita con 39 numeri, a cadenza trimestrale, tra il 1947 e il 1961. Nel 1962 si è trasformata in "Ikon: cinéma, télévision, iconographie. Revue internationale de filmologie", curata dall'Istituto Agostino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Polin, Raymond

Dizionario di filosofia (2009)

Polin, Raymond Filosofo e storico francese della filosofia (Briançon 1910 - Parigi 2001). Fu prof. incaricato (dal 1961), quindi prof. ordinario (dal 1970) di filosofia morale e politica alla Sorbonne. [...] È autore di opere di forte impegno teoretico (La création des valeurs, 1944; La compréhension des valeurs, 1945; Étique et politique, 1968, trad. it. Etica e politica; La liberté de notre temps, 1977, ... Leggi Tutto

Matvejević, Predrag

Enciclopedia on line

Matvejević, Predrag Saggista croato (Mostar 1932 - Zagabria 2017). Docente di letteratura francese all'università di Zagabria e poi, dopo aver lasciato la Iugoslavia dilaniata dalla guerra, di letterature slave comparate [...] alla Sorbonne Nouvelle di Parigi (1991-94), dal 1994 al 2007 è stato professore di slavistica all'Università di Roma. Tra i più autorevoli esponenti del dissenso nei paesi socialisti dell'Est europeo, ha conquistato larga notorietà con il volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI ZAGABRIA – PREMIO STREGA – SARAJEVO – MOSTAR – PARIGI

Souriau, Étienne

Dizionario di filosofia (2009)

Souriau, Etienne Souriau, Étienne Filosofo francese (Lilla 1892 - Parigi 1979). Fu prof. nelle univv. di Aix-en-Provence (1926-29) e di Lione (1929-41), quindi (1942-62) prof. alla Sorbonne, dapprima [...] di filosofia generale e poi di estetica. Diresse (a partire dal 1948) la Revue d’esthétique. Tra le sue opere si segnalano: L’avenir de l’esthétique (1929); L’instauration philosophique (1939); La correspondance ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI – LIONE – LILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Souriau, Étienne (2)
Mostra Tutti

Ghalioun, Burhan

Enciclopedia on line

Intellettuale e uomo politico siriano (n. Homs, Siria, 1945). Dopo la laurea in Filosofia e Sociologia (Damasco), all’inizio degli anni Settanta si è trasferito a Parigi e ha iniziato la carriera universitaria [...] : il soggiorno parigino si è così trasformato in esilio (interrotto solo negli anni Duemila). Insegnante di Sociologia politica (La Sorbonne) e direttore del Centro di studi sull’oriente contemporaneo (Ceoc) di Parigi, con le sue pubblicazioni B. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIOLOGIA – LIBANO – PARIGI – SIRIA – HOMS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
sorbonista
sorbonista s. m. (pl. -i). – Nome (lat. mediev. Sorbonista) con cui, accanto al più generico socii, erano chiamati in origine gli ospiti della Sorbóna (fr. Sorbonne) a Parigi, quando questa era ancora collegio per studenti e maestri poveri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali