LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] , in AL, 3 (1980), pp. 176-79; A. Tanzilli, Antica topografia di Sora, Sora 1982; R. Gelsomino, in Antichità paleocristiane del Sorano, Atti Conv. Sora 1985, pp. 41-76. Palestrina, Tempio sotto S. Agapito: F. Zevi, in Urban. e archit. dell'antica ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] tra cui spiccano i trattati illustrati di Apollonio di Cizio sulla ricomposizione delle fratture (Perì árthrōn) e quello di Sorano sulle fasciature (Perì epidésmōn). Il manoscritto (oggi Laurenziano Plut. LXXIV 7) fu acquistato a Candia nel 1492. Va ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] è irrilevante ricordare che anche il medico di Nerone, Tessalo, sarebbe appartenuto alla corrente dei medici metodici. Anche Sorano, nel secolo successivo, dopo aver iniziato i suoi studi medici nella natia Efeso e averli proseguiti ad Alessandria ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] della Maremma. Novelle e altri racconti dal Fondo delle tradizioni orali non cantate della Discoteca di Stato. Castell’azzara, Sorano e Sovana, Talamone, a cura di Paolo Israel, 2001).
Non è possibile scendere a un livello ulteriormente dettagliato ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] tracce di questa tradizione sono individuabili anche in alcune opere latine di carattere didattico, erroneamente attribuite a Sorano di Efeso. La seconda, l'enciclopedia di al-Maǧūsī, completava il sapere teorico riconducibile a questo orientamento ...
Leggi Tutto
Costantino e la teologia ‘romana’
Figure della gerarchia dei poteri nella pubblicistica di parte papale (secoli XV-XVIII)
Franco Motta
Al fine di suggerire alcune possibili linee di lettura della figura [...] onda dell’imbarazzo diffuso dalla pubblicazione del terzo volume degli Annales, nel 159242. In quelle pagine lo storico sorano aveva liquidato la questione piuttosto bruscamente, evitando di inoltrarvisi: «Non possiamo apportare nulla di più a quanto ...
Leggi Tutto
sor-
sór- [lat. sŭper: v. sopra-]. – Prefisso verbale di molte parole composte di formazione italiana (come sormontare, sorprendere, sorvolare, ecc.) o adattate dal francese (come sorvegliare), in cui esprime più o meno esplicitamente l’idea...
sor
sór s. m. (f. sóra) [contrazione di signor, signora]. – Forma abbreviata di signor (e femm. signora), comune nell’uso pop. delle regioni centro-settentrionali davanti a nomi, cognomi, titoli e qualifiche professionali: il sor Giuseppe;...