• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Biografie [16]
Cinema [13]
Arti visive [12]
Informatica [7]
Fisica [4]
Musica [6]
Apparecchiature materiali e tecniche [6]
Ingegneria [5]
Produzione industria e mercato [4]
Elettronica [4]

U2

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

U2 Ernesto Assante Dall’Irlanda alla conquista del mondo musicale Rock band irlandese nata nel 1976 a Dublino, tra le più importanti formazioni del rock degli ultimi decenni, gli U2 hanno raggiunto [...] 1978, dopo avere cambiato ulteriormente il nome in The Hype e poi in U2, il gruppo ottenne un’audizione alla cbs Sony. Sotto contratto con la Island Records, diedero alle stampe nel 1980 il primo album, Boy, che racchiude molti dei luoghi musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – MURO DI BERLINO – TERZO MONDO – ECLETTISMO – BOB DYLAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su U2 (3)
Mostra Tutti

PATANE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PATANE, Giuseppe Giuseppe Rossi PATANÈ, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 1° gennaio 1932, primogenito di Franco (1908-1968), rinomato direttore d’orchestra, e Giulia Caravaglios, appartenente a una famiglia [...] 1988), Maria Stuarda (Gaetano Donizetti; Philips 1989), Andrea Chénier (Umberto Giordano; CBS, Sony 1986), Fedora (Giordano; CBS, Sony 1985), Pagliacci (Ruggero Leoncavallo; Decca 1977), Iris (Mascagni; CBS 1988), La Gioconda (Ponchielli, Hungaroton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERA DI STATO DI VIENNA – BERLINER PHILHARMONIKER – AMILCARE PONCHIELLI – MONTSERRAT CABALLÉ – GIOACCHINO ROSSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATANE, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

cyberattivista

NEOLOGISMI (2018)

cyberattivista s. m. e f. Chi fa parte di movimenti di opinione che agiscono mediante la rete telematica per diffondere i propri ideali. • A guardarli finalmente in viso non hanno l’aria dei guerrieri: [...] I cyberattivisti di Anonymous scendono in campo contro i pirati informatici di «Guardians of Peace» che hanno attaccato la Sony Pictures, inducendola a cancellare l’uscita del film satirico «The Interview» sul fantasioso complotto per assassinare il ... Leggi Tutto
TAGS: BASHAR AL ASSAD – ARABIA SAUDITA – KIM JONG-UN – DAMASCO – HACKER

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] ’app gratuita o, nelle versioni a pagamento, a basso costo, che funziona anche con Android, Blackberry, Nokia, Windows Phone, Sony Ericsson e, naturalmente, con gli Apple iPhone. Nel 2013 la società Shazam ha ampliato i propri orizzonti con l’arrivo ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

Wii

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wii –  Console domestica per videogiochi prodotta da Nintendo, presentata nel 2005 con il nome in codice Revolution e commercializzata dal 2006 trasformando il mondo del videogioco ed estendendone il [...] hardware, non supporta l'alta definizione e presenta un chip con prestazioni minori rispetto ai concorrenti Microsoft e Sony. Un’altra innovazione è stata l'introduzione dei Mii, in stile manga completamente personalizzabili che possono essere usati ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – ACCELEROMETRO – ALTOPARLANTE – INFRAROSSI – MICROSOFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wii (1)
Mostra Tutti

videoregistrazione

Enciclopedia on line

videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione [...] in alta definizione su nastro magnetico da 1/4 di pollice in bobine chiuse; b) il formato HDCAM SR prodotto, ancora da Sony, nel 2006, che rappresenta la versione ad alta definizione del sistema Digital Betacam; con tale sistema di v. è possibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – MICROPROCESSORE – PIEZOELETTRICO – ELICOIDE – SONY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videoregistrazione (2)
Mostra Tutti

Lovegrove, Ross

Enciclopedia on line

Designer (n. Cardiff 1958). Per il suo originale approccio, legato all'innovazione tipologica degli oggetti ottenuta attraverso l'utilizzazione di forme organiche e biomorfe, è uno dei maggiori esponenti [...] , 1997); Fratelli Guzzini (programma Handy, 1999); Frighetto; Herman Miller; Luceplan (sistema di lampade Solar Bud, 1998); Olympus, Sony (macchina fotografica Eye, 1996). Ha progettato sedili per la Japan airlines (2001) e ha collaborato anche con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAPAN AIRLINES – ENERGIA SOLARE – ARTEMIDE – NEW YORK – CARDIFF

Metro-Goldwyn-Mayer

Enciclopedia on line

Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) Casa di produzione cinematografica statunitense nata nel 1924 dalla fusione della Metro pictures corporation di M. Loew (1870-1927) con la Goldwyn pictures corporation di S. Goldwyn [...] fine di quel decennio complicate transazioni finanziarie e passaggi di proprietà, nel 2004 è stata acquistata da un consorzio guidato dalla Sony. Nel marzo 2022 la società statunitense Amazon ha finalizzato l'acquisizione della casa di produzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: LOUIS B. MAYER – MGM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Metro-Goldwyn-Mayer (1)
Mostra Tutti

YOUTUBE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

YOUTUBE. Daniela Amenta - Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] tratta di un sito Internet molto simile a Y. che raggruppa le produzioni video dei musicisti sotto contratto con Emi, Universal e Sony e che di fatto è partner della piattaforma che appartiene a Google. Nel 2010 Y. ha stabilito un accordo anche con ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – COMUNITÀ VIRTUALE – MOTORE DI RICERCA – PRIMAVERA ARABA – ME AT THE ZOO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YOUTUBE (2)
Mostra Tutti

INDUSTRIALE, DISEGNO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INDUSTRIALE, DISEGNO Hilda Selem Maristella Casciato (App. IV, II, p. 181) Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] . La prima azienda ad affrontare in maniera complessiva e coerente il tema della qualificazione del disegno dei propri prodotti è la Sony, che negli anni Settanta crea un proprio centro di studi del mercato e di progettazione da cui esce l'idea del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – ARCHITETTURA ESPRESSIONISTA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – FATTORE DI INTEGRAZIONE – LEON BATTISTA ALBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDUSTRIALE, DISEGNO (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Librofonino
Librofonino s. m. Nome commerciale di un telefono cellulare tecnologicamente avanzato che permette di visualizzare il contenuto di archivi informatici testuali. ◆ Tim ha presentato il Librofonino, telefonino con schermo ripiegabile che permetterà...
Europeese
Europeese s. m. (iron.) La lingua dei burocrati e dei politici dell’Unione europea. ◆ In questi anni oltre ai neologismi di uso planetario, con orrore dei puristi della lingua, sono nati una serie di nuovi idiomi di evidente ispirazione globale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali