Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] . Realtà, realtà d’un sogno d’amor». Hanno inciso Come sinfonia anche Al Bano e i Cugini di Campagna per la colonna sonora del film Come sinfonia, diretto da Ninì Grassìa nel 2002.Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’autore (1950-1990) è ideato ...
Leggi Tutto
Francesca Cialdini, Nicoletta MaraschioL’italiano della radioRoma, Carocci, 2024 Nell’arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un [...] la radio è stata un potente strumento di propaganda. […] Se la musica mandata in onda è stata la colonna sonora di generazioni di italiani, la parola trasmessa ha rappresentato, nella nostra storia linguistica, una vera e propria rivoluzione.È ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] confronti del fratello e della sorella minore che per la coscienza di meritare riposo.Pieno di silenzi, con una colonna sonora fatta di nient’altro che uccellini che cinguettano, cani che abbaiano, corvi che gracchiano o al massimo una ninna nanna ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] di Bernardo Bertolucci – di cui lo stesso Sakamoto ha firmato ventisette anni prima la colonna sonora. Nel brano, Sakamoto sovrappone doppiaggi in lingue diverse dello stesso monologo attoriale, creando un brusio incomprensibile. A questo segue, sola ...
Leggi Tutto
Riceviamo da una lettrice, studentessa universitaria, un interessante quesito che riguarda l’àmbito della fonetica. Si tratta di una questione molto tecnica e, come vedremo dalla risposta dei nostri esperti, [...] -naturale, si fondano su principi di convenzionalità e hanno natura arbitraria: nella tradizione romanistica, ad esempio, l’affricata postalveolare sonora (la g di giro e di gesto, per intenderci) è trascritta con ǵ (si vedano i simboli utilizzati ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] fonde alla samba, che scorre dentro le vene di Gaia, nata da madre brasiliana, e che custodisce nel timbro le sonorità della bossa nova. L’evasione esotica galoppa sulle terre di Jorge Amado e Paulo Coelho, offrendosi come scenario di un sentimento ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] tono. Dall’incalzante tempo di allegretto si passa a un adagio, in una drastica moderazione dell’agogica e dell’intensità sonora, quando il canto dichiara che si siede il vento e soccombe l’eroe. Lo scarno accompagnamento di solo pianoforte incentiva ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] via che si andrà avanti con il tempo: che la parola scritta ha in sé «debolezze e molestie»che la parola sonora non possiede. Il linguaggio scritto e il linguaggio parlato hanno sistemi totalmente differenti e, con questo, anche regole d’interazione ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] alla gioia a Federico Mecozzi, che ha realizzato un video all’alba sul Grattacielo della città. In ultimo, la colonna sonora dello spot della pubblicità Pronti per Parigi 2024 di Allianz, partner assicurativo dei Movimenti Olimpico e Paralimpico, è l ...
Leggi Tutto
Ascolto, legami e dialogoOgni membro della brigata racconta dieci novelle e ne ascolta novanta. Il primo pubblico e i primi giudici della performance narrativa sono, dunque, i compagni e le compagne che [...] di coppia e con il capo chino esce dalla stanza. Poi, comunque, si vendicherà del marito in Dec., ix 5 64.La sonora risata di tutta la brigata è concentrata proprio su questo particolare della novella di Filòstrato (Dec., ix 4 2): «con grandissime ...
Leggi Tutto
sonorano
agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo una zona di transizione fra le...
Sonora Stato del Messico (182.052 km2 con 2.662.480 ab. nel 2010), sulla costa del Golfo di California. Capitale Hermosillo. La zona costiera, calda, arida, per lo più desertica, è bassa e orlata da piccole isole; a S del Capo Haro si apre la...
La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano...