• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1375 risultati
Tutti i risultati [1375]
Biografie [365]
Musica [298]
Cinema [256]
Lingua [145]
Fisica [129]
Temi generali [95]
Ingegneria [65]
Acustica [62]
Grammatica [67]
Medicina [49]

romore

Enciclopedia Dantesca (1970)

romore Andrea Mariani Compare solo in poesia, tre volte nella Commedia, una nelle Rime, quattro nel Fiore. Ha generalmente il senso oggi vulgato, forse talvolta con valore intensivo: in If XIII 111, [...] e simili: " mettersi in rivolta, tumultuare " " (Mattalia). Secondo altri si tratterebbe invece di una prima, ancora debole manifestazione sonora dell'incendio che sta per divampare: " a una madre per accorrere quasi nuda a preservare il suo bambino ... Leggi Tutto

Fortebraccio Teatro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fortebraccio Teatro Fortebràccio Teatro. – Compagnia teatrale fondata nel 1999 da Roberto Latini, con la collaborazione artistica di Gianluca Misiti e Max Mugnai, la cui cifra stilistica è costituita [...] fra l’Io e sé stesso. Nel 2003 F. T. ha iniziato il progetto Radiovisioni, orientato alla ricerca in una dimensione prevalentemente sonora, con Buio re - da Edipo a Edipo in radiovisione, in cui viene approfondito il lavoro sulla voce e la sua ... Leggi Tutto

Wong Kar-wai

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wong Kar-wai – Regista, sceneggiatore e produttore cinese (n. Shanghai 1958). Autore dallo stile inconfondibile, fatto di colori vividi, di un uso melodrammatico della slow motion e abilissimo nella [...] Un bacio romantico - My blueberry nights), melodramma interpretato dalle cantanti Norah Jones e Cat Power e condito da una colonna sonora di grande efficacia. L’anno seguente ha presentato al Festival di Cannes la versione rimontata di una delle sue ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – EUROPEAN FILM AWARD – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – NORAH JONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wong Kar-wai (3)
Mostra Tutti

John, Elton

Enciclopedia on line

John, Elton Nome d'arte del cantautore inglese Sir Reginald Kenneth Dwight (n. Pinner, Londra, 1947). Emerse negli anni Settanta dapprima come autore di canzoni, spesso in collaborazione con B. Taupin, poi come interprete, [...] Foundation per raccogliere fondi per la lotta e prevenzione dell'AIDS. La canzone Can you feel the love tonight, della colonna sonora per il cartone animato The lion king (1994; nel 1997 divenuto un musical di successo), è stata premiata con l'Oscar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIANA SPENCER – ECCENTRICITÀ – THE BIG – LONDRA

Lennox, Annie

Enciclopedia on line

Lennox, Annie Cantante scozzese (n. Aberdeen 1954). Lasciata la Scozia all’età di diciassette anni per frequentare la Royal Academy of Music di Londra, nella seconda metà degli anni Settanta ha raggiunto una discreta [...] Awards (tra il 1987 e il 2005), nonché il Golden Globe e l’Academy Award vinti nel 2004 per Into the West (dalla colonna sonora di The lord of the rings - The return of the king, 2003). Nel 2010 è uscito A Christmas cornucopia, mentre è del 2014 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY AWARD – GRAMMY AWARDS – GOLDEN GLOBE – EURYTHMICS – ABERDEEN

Frisina, Marco

Enciclopedia on line

Frisina, Marco. – Religioso, biblista e compositore italiano (n. Roma 1954). Tra i più noti compositori contemporanei di musica sacra, ha conseguito il diploma in composizione al Conservatorio di Santa [...] compositore è stato insignito di prestigiosi premi, quali il premio ACE Cable Award di Hollywood (1995) come migliore colonna sonora per il film Giuseppe. Tra le sue pubblicazioni occorre fare menzione del libro-intervista Mio canto è il Signore (con ... Leggi Tutto
TAGS: EVANGELIZZAZIONE – MUSICA SACRA – HOLLYWOOD – BIBBIA – ROMA

Colapesce

Enciclopedia on line

Colapesce – Pseudonimo del cantautore italiano Lorenzo Urciullo (n. Solarino 1983). Scelto come nome d'arte quello di un personaggio del folklore siciliano ha debuttato come solista nel 2010 con l'EP Colapesce, [...] l’abilità nel coniugare generi quali il pop, il fado, il free jazz e la musica elettronica, con forti richiami alle sonorità di F. Battiato ma anche con riferimenti letterari ad autori siciliani quali V. Consolo, L. Capuana e L. Pirandello; il sound ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA ELETTRONICA – NASTRO D'ARGENTO – FREE JAZZ – DIMARTINO

AUDITORIO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Organismo architettonico destinato alla esecuzione e all'audizione di musica, o ambiente per la radioproduzione di musica o di prosa. In America col termine auditorium s'indica un particolare e caratteristico [...] da camera, che richiede un'atmosfera più intima, sarebbe preferibile una piccola sala di limitata durata della coda sonora; per una sala da concerto, invece, tale durata può essere maggiore ed è necessario un numeroso uditorio per controbilanciare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ONDE SONORE – B. MORETTI – STOCCARDA – PARIGI – INGL

ARMONIUM o Harmonium

Enciclopedia Italiana (1929)

È anche chiamato organo espressivo; impropriamente, poiché fra organo vero e proprio e armonium vi sono differenze sostanziali circa gli elementi che producono il suono. Infatti l'organo è caratterizzato [...] che chiamino la pioggia". Non mancarono, più tardi, organari ingegnosi che. allo scopo soprattutto di ottenere una graduazione di sonorità, combinavano il gioco dei tubi con quello delle ance. Tali furono il Kirsnik di Pietroburgo, che nel 1780 si ... Leggi Tutto
TAGS: ACCORDEON – ORGANARI – TASTIERA – PROVINS – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMONIUM o Harmonium (1)
Mostra Tutti

CELAN, Paul

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta austriaco, nato a Cernăuţ (Bucovina) il 23 novembre 1920. Compiuti gli studî liceali si recò a Parigi, seguendovi per qualche tempo corsi di medicina; sorpreso dallo scoppio della guerra in Bucovina, [...] ogni volta più libera e polivalente del suo discorso: l'immagine nasce spesso per semplice suggestione sonora, le architetture poetiche si dispongono secondo una magica geometria, le parole sembrano perdere il valore semantico tradizionale ... Leggi Tutto
TAGS: GLOTTOLOGIA – STOCCARDA – HOLTHUSEN – BUCOVINA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CELAN, Paul (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 138
Vocabolario
sonorano
sonorano agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo una zona di transizione fra le...
sonorista
sonorista s. m. e f. [der. di sonoro] (pl. m. -i). – Denominazione corrente del fonico, cioè del tecnico del suono nell’industria cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali