Lyne, Adrian
Demetrio Salvi
Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] estetizzante, e la ricerca del dettaglio, il gioco sofisticato delle luci e la presenza di una ricca colonna sonora volutamente esibita prevalgono sullo sviluppo narrativo. Dopo Fatal attraction (1987; Attrazione fatale), per il quale L. ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Golino, Valeria
Golino, Valeria. – Attrice (n. Napoli 1965). Bellezza mediterranea dallo sguardo malinconico. Nel 2000 ha raccolto il favore della critica per l’interpretazione di una madre disperata [...] la regia di Antonello Grimaldi e nel 2009 ha ottenuto un altro Nastro d’argento, sebbene in veste di cantante, per la colonna sonora del film Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni. Ha recitato in L’uomo nero (2009) di Sergio Rubini, e l’anno ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] quantici in cui il sistema in esame non può trovarsi, in contrapposizione a livelli permessi, o consentiti.
Livello sonoro
(o, più precisamente, livello di sensazione sonora) In acustica, il numero che esprime in fon l’intensità della sensazione ...
Leggi Tutto
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti [...] sospendere il funzionamento del forno.
La c. viva così prodotta si presenta in zolle bianco-giallastre, arida al tatto e sonora; viene messa in commercio così o ridotta in polvere. All’aria reagisce rapidamente con l’acqua e con l’anidride carbonica ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (n. Sarajevo 1955). Diplomatosi alla scuola di cinema di Praga nel 1978, si segnalò, già con il film d'esordio Sjećaś li se Dolly Bell? (Ti ricordi di Dolly Bell?, 1981), per l'esuberanza [...] proprio paese cogliendovi una singolare commistione di tragico e grottesco. Lo stile volutamente eccessivo (enfatizzato dalla colonna sonora) ha caratterizzato anche il successivo Crna mačka, beli mačor (Gatto nero, gatto bianco, 1998). Come attore ...
Leggi Tutto
Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] il disco dell'anno; è del 2021 anche l'album Happier than ever. Nel 2022 per il brano No Time to Die, clonna sonora dell'omonimo film, ha ricevuto il Golden Globe e il Premio Oscar per la migliore canzone originale. Nel 2024 ha vinto il Grammy Award ...
Leggi Tutto
Francesconi, Luca
Guido Barbieri
Compositore, nato a Milano il 17 marzo 1956. Musicista antiaccademico per istinto e vocazione, interessato a tutte le dimensioni possibili del suono, è una delle personalità [...] ', invece, si riflette coerentemente in due lavori vicini: in Da capo per nove strumenti (1985-86), prevale il gusto per sonorità dense e ribollenti, mentre in Plot in fiction per oboe o corno inglese e undici strumenti (1986), emerge con maggiore ...
Leggi Tutto
CARPITELLA, Diego
Giovanni Giuriati
Nacque a Reggio di Calabria il 12 giugno 1924. Il padre, Salvatore, era colonnello dell’esercito; la madre, Rosa, maestra elementare, era nata a Pantelleria, dove [...] fu la vera e propria ‘scoperta’ di un mondo sonoro e culturale inaspettato, e come tale ricorre poi più 1948 al 1960, Roma 1961, pp. 37-58; Studio etno-musicologico della documentazione sonora, in E. Biocca, Viaggio tra gli Indi, III, Roma 1966, pp. ...
Leggi Tutto
McLaren, Norman
Alfio Bastiancich
Regista scozzese, naturalizzato canadese, del cinema di animazione, nato a Stirling l'11 aprile 1914 e morto a Montréal il 26 gennaio 1987. Artista-artigiano per eccellenza, [...] di campo e addirittura di stereoscopia), il suono animato (disegnando nella zona della pellicola riservata alla colonna sonora) e quello sintetico (fotografando in quello stesso spazio una serie di cartoncini di dimensioni e forme predefinite ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] azzurro, di Josef von Sternberg, e Der Mann, der seinen Mörder sucht, 1931, di Robert Siodmak). Iniziò poi a scrivere colonne sonore, tra l'altro per Carl Boese (Paprika!, 1932; Gruss und Kuss ‒ Veronika, 1933) e per lo stesso Hollaender (Ich und die ...
Leggi Tutto
sonorano
agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo una zona di transizione fra le...