• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [13]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]

assonnato

Sinonimi e Contrari (2003)

assonnato agg. [part. pass. di assonnare]. - 1. [preso dal sonno, pieno di sonno] ≈ insonnolito, sonnacchioso, sonnolento. ↑ addormentato, assopito. ↔ desto, sveglio, vigile. 2. (fig.) [che dimostra pigrizia [...] e svogliatezza] ≈ indolente, inoperoso, (lett.) neghittoso, ozioso, pigro, torpido. ↔ alacre, attivo, dinamico, fattivo, laborioso, operoso, solerte, sveglio, svelto ... Leggi Tutto

destare

Sinonimi e Contrari (2003)

destare [lat. ✻deexcitare, der. di excitare "svegliare", col pref. de-] (io désto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [scuotere dal sonno] ≈ risvegliare, svegliare. ↔ addormentare. 2. (fig.) a. [scuotere dal [...] : d. tumulti] ≈ causare, provocare, suscitare. ↑ innescare, scatenare. ■ destarsi v. intr. pron. 1. (lett.) [scuotersi dal sonno] ≈ risvegliarsi, svegliarsi. ↔ addormentarsi, assopirsi. 2. (fig.) [avere origine: comincia a d. un vivo malcontento ... Leggi Tutto

risentire

Sinonimi e Contrari (2003)

risentire /risen'tire/ [der. di sentire, col pref. ri-] (io risènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi] ≈ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione [...] ≈ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, riscuotersi, risvegliarsi, svegliarsi. ↔ [con uso assol.] addormentarsi, [con uso assol.] (fam.) prendere sonno. 2. a. [reagire con irritazione ad atti e comportamenti ritenuti ingiusti e offensivi, con le prep ... Leggi Tutto

risvegliare

Sinonimi e Contrari (2003)

risvegliare [der. di svegliare, col pref. ri-] (io risvéglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far passare dal sonno alla veglia: r. qualcuno] ≈ (scherz.) dare la sveglia (a), (lett.) destare, ridestare, svegliare. [...] sim.: r. l'appetito] ≈ [→ RISUSCITARE v. tr. (2. a)]. ■ risvegliarsi v. intr. pron. 1. [passare dal sonno alla veglia] ≈ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, riscuotersi, svegliarsi. ↔ addormentarsi. ↓ assopirsi. 2. (fig.) [uscire dal torpore, dall ... Leggi Tutto

risveglio

Sinonimi e Contrari (2003)

risveglio /ri'zveʎo/ s. m. [der. di risvegliare]. - 1. [passaggio dal sonno alla veglia] ≈ (non com.) risvegliamento, [spec. se non spontaneo] sveglia. ‖ alzata, levata. ↔ addormentamento. ↓ assopimento. [...] ‖ sonno. 2. (fig.) a. [riferito a desideri, passioni e sim., il riscuotersi da uno stato di letargo o torpore: r. dell'appetito] ≈ eccitamento, ravvivamento, (non com.) risvegliamento. ↔ addormentamento, estinzione, (lett.) oblio, spegnimento. b. [ ... Leggi Tutto

insonne

Sinonimi e Contrari (2003)

insonne /in'sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus "sonno", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno] ≈ desto, sveglio. ↔ ‖ addormentato, dormiente. [...] b. [di spazio di tempo che si passa senza poter dormire: notte i.] ≈ (fam.) in bianco. 2. (fig., iperb.) a. [di persona che non si concede tregua nella sua attività: uno studioso i.] ≈ indefesso, infaticabile, ... Leggi Tutto

insonnolito

Sinonimi e Contrari (2003)

insonnolito agg. [der. di sonno, col pref. in-¹]. - [pieno di sonno] ≈ assonnato, intorpidito, sonnacchioso, sonnolento. ↔ desto, sveglio. ... Leggi Tutto

tra

Sinonimi e Contrari (2003)

tra prep. [lat. intra] (radd. sint.). - 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose; te lo saprò dire [...] t. oggi e domani] ≈ fra. b. (fig.) [per indicare condizione non netta o decisa: essere t. il sonno e la veglia; lottare t. la vita e la morte] ≈ fra. c. [in una quantità di cose o persone: cercare t. gli appunti; mescolarsi t. la gente] ≈ dentro, ... Leggi Tutto

pesante

Sinonimi e Contrari (2003)

pesante /pe'sante/ agg. [part. pres. di pesare]. - 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p.] ≈ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ↔ [...] aria, che fa respirare a fatica] ≈ afoso, asfissiante, greve, irrespirabile, opprimente, plumbeo, soffocante. ↔ leggero, lieve. c. [di sonno da cui non è facile svegliarsi] ≈ profondo. ↔ leggero. d. [di odore, che colpisce l'olfatto per sgradevolezza ... Leggi Tutto

pesantemente

Sinonimi e Contrari (2003)

pesantemente /pesante'mente/ avv. [der. di pesante, col suff. -mente]. - 1. [con tutto il peso del corpo: cadere p. a terra] ≈ a corpo morto, di schianto. 2. (estens.) [in modo profondo, con riferimento [...] al sonno: dormire p.] ≈ della grossa, profondamente, saporitamente. 3. (estens.) [in modo duro: rimproverare p.] ≈ aspramente, duramente, severamente. ↔ benevolmente, bonariamente. ‖ blandamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
sonno
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà. Fisiologia del sonno Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione della coscienza, che ha un momento...
sonno
sonno Lucia Onder In senso proprio, per l'atto di dormire e il riposo e la quiete che ne derivano: Pg XXX 104 Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie; XXXII 72 Però trascorro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali