Centro in prov. di Sondrio, nel comune di Madesimo, a 1399 m s.l.m., presso una cascata di 160 m formata dal torrente Scalcoggia, affluente del Liro (Valle S. Giacomo). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sondrio (20,5 km2 con 1621 ab. nel 2007), in corrispondenza dell’omonimo passo delle Alpi Orobie, che mette in comunicazione la Valtellina con la Valcamonica. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sondrio (45,2 km2 con 2950 ab. nel 2008). Il territorio comunale, traversato dal fiume Mera, è parte in pianura (piano di Chiavenna), parte in montagna (fino a 2585 m). La sede del [...] comune è a Era, a 213 m s.l.m ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sondrio (41,8 km2 con 4092 ab. nel 2007).
Situato a 1225 m s.l.m., al margine del Parco nazionale dello Stelvio, è un centro turistico e di villeggiatura estiva, invernale e termale.
Costituita [...] in curtis in età carolingia, quindi possesso dei vescovi di Coira che la cedettero ai Visconti verso la metà del 14° sec., fu poi contesa fra Como e i Grigioni, che dal 1512 l’occuparono stabilmente. Nel ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Sondrio (11,1 km2 con 7336 ab. nel 2008), a 333 m s.l.m. presso la confluenza dei fiumi Mera e Liro, a N del Lago di Como. Centro industriale e turistico.
Forse fortezza bizantina [...] nel 6° sec., poi franca o longobarda, fu feudo dei vescovi di Como dal 10° sec. al 1097, quando divenne libero comune. Conquistata la Valtellina dai Visconti (15° sec.), fu data in signoria ai Balbiani ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...