• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
719 risultati
Tutti i risultati [719]
Fisica [148]
Medicina [86]
Astronomia [65]
Ingegneria [58]
Biologia [61]
Geografia [55]
Astrofisica e fisica spaziale [49]
Temi generali [45]
Chimica [43]
Biografie [38]

Sumba

Enciclopedia on line

Sumba Sumba Isola dell’Indonesia (11.082 km2 con 611.422 ab. nel 2005), nelle Piccole Isole della Sonda a S di Sumbawa e di Flores, dalle quali la separa lo Stretto di Sumba. Amministrativamente è compresa nella [...] prov. di Nusa Tenggara Orientale. S. ha coste poco frastagliate, a eccezione del settore N, dove sono ampie insenature, in una delle quali è Waingapu, il centro principale dell’isola. L’interno è montuoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALLEVAMENTO – INDONESIA – SUMBAWA – TABACCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sumba (1)
Mostra Tutti

Galatea

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Galatea Galatèa [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [ASF] Uno dei satelliti di Nettuno scoperti dalla sonda Voyager 2 nel 1989, inizialmente indicato con la sigla 1989N4: v. Sistema Solare: [...] V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

enterale, somministrazione

Dizionario di Medicina (2010)

enterale, somministrazione Metodica di somministrazione di sostanze nutritive (eventualmente associate a farmaci) tramite un sottile sondino naso-gastrico o una sonda per gastrostomia. Il dispositivo [...] dal naso del paziente all’esterno e all’interno arriva nello stomaco o in duodeno. In caso di gastrostomia la sonda è collegata a un dispositivo sulla cute epigastrica del paziente, che mette in comunicazione la cavità dello stomaco con l’esterno ... Leggi Tutto

BANDA

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccolo gruppo di isole dell'Insulindia, a ovest delle isole della Sonda e a sud di Ceram (Molucche), nella parte nord-orientale del profondo mare di Banda. Hanno complessivamente una superficie di 42 [...] kmq. e sono di natura vulcanica; le 3 maggiori sono Lombor, Banda Neira a N. di questa, e Gunong Api ("monte di fuoco") a sua volta a O. di questa: assieme formano un complesso vulcanico paragonabile a ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE DELLA SONDA – PALME DA COCCO – ERA TERZIARIA – CRISTIANESIMO – NOCE MOSCATA

Tambòra

Enciclopedia on line

Tambòra Tambòra Vulcano (2851 m) dell'isola di Sumbawa, situato in una penisola della costa settentr. bagnata dal Mare della Sonda. Nel 1815 ebbe una disastrosa eruzione che smantellò la parte cacuminale dell'apparato [...] vulcanico, allora considerata alta circa 3900 m, causando 12.000 vittime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: SUMBAWA – VULCANO

IMP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMP IMP 〈ai-èm-pi o, all'it., i-èmme-pi〉 [FSP] Sigla dell'ingl. Interplanetary and Magnetospheric Probe "sonda magnetosferica e interplanetaria" per indicare un programma di esplorazione della magnetosfera [...] mediante tre satelliti artificiali, sviluppato negli SUA tra il 1963 e il 1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

pressiometro

Enciclopedia on line

Nella meccanica delle terre, apparecchio usato per determinare le caratteristiche di deformabilità di un terreno in sito. È costituito da una sonda cilindrica rivestita da una membrana di gomma che, introdotta [...] in un foro praticato in precedenza nel terreno, viene espansa radialmente immettendovi dall’alto acqua con pressione crescente; la sonda preme contro il terreno e aumenta di volume con il cedimento del terreno stesso. Riportando in ascisse le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

Börnstein, Richard

Enciclopedia on line

Geofisico tedesco (Königsberg 1852 - Berlino 1913); si occupò prevalentemente di questioni inerenti all'elettricità atmosferica. Ideò un elettrometro atmosferico a sonda radioattiva e un pluvionivometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – KÖNIGSBERG – BERLINO

Molucche, Isole

Enciclopedia on line

Molucche, Isole Molucche (indonesiano Maluku, port. Moluccas, oland. Molukken), Isole Isole dell’Indonesia comprese tra Celebes e le Piccole Isole della Sonda, a O, e la Nuova Guinea, a E. Sono un vasto arcipelago, in [...] parte formato da emergenze di grandi rilievi sottomarini e in parte dovuto a fenomeni vulcanici, che si estende a cavallo dell’equatore per circa 13° di latitudine. Le M. costituiscono due province dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDIE ORIENTALI OLANDESI – SECONDA GUERRA MONDIALE – TRATTATO DI TORDESILLAS – CHIODI DI GAROFANO – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Molucche, Isole (1)
Mostra Tutti

Treronini

Enciclopedia on line

Treronini Sottofamiglia di Uccelli Columbiformi Columbidi (v. fig.) frugivori delle regioni calde e forestali dell’Eurasia, delle isole della Sonda e di molti altri arcipelaghi dell’Oceano Indiano e del [...] Pacifico. Si arrampicano sugli alberi come i pappagalli e sono vivacemente colorati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ISOLE DELLA SONDA – OCEANO INDIANO – SOTTOFAMIGLIA – PAPPAGALLI – COLUMBIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
sónda
sonda sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali