• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
719 risultati
Tutti i risultati [719]
Fisica [148]
Medicina [86]
Astronomia [65]
Ingegneria [58]
Biologia [61]
Geografia [55]
Astrofisica e fisica spaziale [49]
Temi generali [45]
Chimica [43]
Biografie [38]

salpingoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

salpingoscopia Esame endoscopico delle tube uterine che consiste nell’introdurre in esse una sonda ottica, per visualizzarne la mucosa e scoprirne eventuali alterazioni. La sonda viene inserita nelle [...] tube a partire dalla porzione più distante dall’utero (ampolla tubarica), per poi proseguire fino al punto in cui la tuba si apre nell’utero (ostio tubarico). La s. è anche l’esame della tuba di Eustachio ... Leggi Tutto

isocinetico

Enciclopedia on line

Nella tecnica, detto di prelievo di un fluido da un condotto, realizzato mediante sonda in cui la velocità d’ingresso del fluido non varia rispetto alla velocità media del fluido nel condotto; tale prelievo [...] assume particolare importanza quando il fluido, per es., un fumo, contenga particelle solide in sospensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

trabeculotomia

Dizionario di Medicina (2010)

trabeculotomia Intervento chirurgico per la cura del glaucoma, consistente nell’apertura, tramite una sonda, della rete di trabecole situata nell’angolo irido-corneale per consentire il deflusso dell’umor [...] acqueo ... Leggi Tutto

Krakatau

Enciclopedia on line

Krakatau (o Krakatoa; nome locale Rakata) Arcipelago di tre isolotti dell’Indonesia, nello Stretto della Sonda, fra Giava e Sumatra, con elevazione massima di 813 m. Si tratta di tre residui di una unica isola [...] da un’eruzione avvenuta dal 26 al 28 agosto 1883, che la fece in gran parte scomparire, proiettando nell’atmosfera un’enorme quantità di materiale e causando un maremoto che danneggiò tutte le coste della Sonda e uccise oltre 30.000 persone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ARCIPELAGO – INDONESIA – KRAKATOA – SUMATRA – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krakatau (1)
Mostra Tutti

Timor

Enciclopedia on line

Timor Timor Isola situata nella zona sud-orientale dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda (48.909 km2, con 2.900.000 ab. nel 2005). È percorsa in tutta la sua lunghezza da una imponente dorsale montuosa [...] che raggiunge la massima elevazione con il Monte Mutis a 2345 m. Nella sezione orientale le coste sono rettilinee e spesso paludose, frastagliate quelle della sezione occidentale. La temperatura è dappertutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PALMA DA COCCO – MATRILINEARITÀ – MUMMIFICAZIONE – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timor (1)
Mostra Tutti

Australasia

Enciclopedia on line

Denominazione generica per indicare l’insieme delle isole comprese fra l’Asia e l’Australia, giustificata dal fatto che, in epoche geologicamente non lontane, Australia e Indonesia formavano una unità [...] include solo Nuova Guinea, Australia, Nuova Zelanda e le isole minori interposte. Si dà il nome di Mediterraneo australasiatico all’insieme dei mari interposti fra le grandi e piccole Isole della Sonda, interamente ascritto all’Oceano Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI – OCEANIA
TAGS: MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO – OCEANO PACIFICO – NUOVA ZELANDA – NUOVA GUINEA – INDONESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australasia (1)
Mostra Tutti

Thalassa

Enciclopedia on line

Thalassa Satellite di Nettuno (il penultimo in ordine di grandezza), scoperto nel 1989 dalla sonda Voyager II. Ha un diametro di circa 80 km. La sua superficie, molto scura, ha una riflettività di ∼6%. [...] Descrive un’orbita quasi perfettamente circolare, di raggio 25.000 km, inclinata di circa 4,5° rispetto al piano equatoriale di Nettuno; il suo periodo di rivoluzione è di 0,31 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – PIANO EQUATORIALE – NETTUNO – ORBITA – SONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thalassa (1)
Mostra Tutti

Lombok

Enciclopedia on line

Lombok Isola dell’Indonesia (4692 km2 con 2.900.000 ab. ca.), nelle Isole della Sonda Occidentale, 32 km a E di Bali, da cui è separata dallo Stretto di Lombok. Il rilievo comprende due catene parallele con direzione [...] E-O; la vetta più alta è il Rindjani (3726 m). L’isola ha notevole importanza faunistica e floristica, in quanto è l’estrema zona occidentale raggiunta dalle forme vegetali e animali australiane o malesi-australiane; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OCEANO INDIANO – INDONESIA – BALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lombok (1)
Mostra Tutti

Spazio, esplorazione dello

Enciclopedia del Novecento (1984)

SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO Paolo Santini Rolando Quadri e Benedetto Conforti di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti La conquista dello spazio di Paolo Santini sommario: 1. Introduzione. [...] 4), che durò rispettivamente 156 e 130 giorni, le due sonde giunsero in prossimità di Marte nel luglio 1969, pochi giorni la grande finestra di lancio, anche gli Stati Uniti inviarono altre due sonde su Marte: la 8 fallì, ma la 9 poté essere immessa ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA

meteorografo

Enciclopedia on line

In meteorologia, strumento usato per lo studio dell’alta atmosfera, dove viene trasportato da palloni sonda, da palloni frenati, da aeroplani. È costituito dall’unione di un barografo, un termografo, un [...] igrografo, e talvolta anche un anemografo: si ha così la contemporanea registrazione di pressione, temperatura, umidità dell’atmosfera e velocità del vento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: METEOROLOGIA – TEMPERATURA – ANEMOGRAFO – TERMOGRAFO – BAROGRAFO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
sónda
sonda sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali