• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
719 risultati
Tutti i risultati [719]
Fisica [148]
Medicina [86]
Astronomia [65]
Ingegneria [58]
Biologia [61]
Geografia [55]
Astrofisica e fisica spaziale [49]
Temi generali [45]
Chimica [43]
Biografie [38]

CAVENDISH, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Navigatore inglese, nato a Trimley St. Martin, nel Suffolk, probabilmente nel 1555. Incaricato dalla regina Elisabetta d'intralciare il commercio spagnolo, partì nel 1586 con una piccola squadra, e predò [...] le colonie spagnole del Pacifico. Si diresse indi dalla California alle Isole della Sonda e, dopo avere rimesso in efficienza il suo naviglio, riprese il viaggio raggiungendo il Capo di Buona Speranza. Di lì rientrò in Inghilterra nel 1588, avendo ... Leggi Tutto
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – INGHILTERRA – CALIFORNIA – BRASILE – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVENDISH, Thomas (1)
Mostra Tutti

pallone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pallone pallóne [Accr. di palla] [MCF] Sinon. di aerostato, cioè aeromobile a galleggiamento aerostatico e non propulso. ◆ [MCF] P. ad aria calda: lo stesso che mongolfiera. ◆ [MCF] P. frenato: in contrapp. [...] a p. libero, p. vincolato a un punto della superficie terrestre mediante una fune d'ancoraggio. ◆ [GFS] P. sonda: nella meteorologia, denomin. dei piccoli p. liberi usati nei sondaggi aerologici; in partic.: (a) piccolo p. libero di colore vivace (di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI

indo-australiana, regione

Enciclopedia on line

Regione zoogeografica che comprende, secondo alcuni autori, tutte le isole poste fra Celebes e la Nuova Guinea. Altri autori, seguendo A.R. Wallace, riuniscono tali isole a Celebes e alla Nuova Guinea [...] e ne formano, insieme con queste, la regione austro-malese. Certo è che, andando dalle Grandi Isole della Sonda verso l’Australia, si assiste a una rapida scomparsa di gruppi zoologici diffusi in tutto il continente e alla comparsa di qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – OCEANIA
TAGS: NUOVA GUINEA – FALANGERIDI – MARSUPIALE – PAPPAGALLI – MONOTREMI

spazio, esplorazione dello

Lessico del XXI Secolo (2013)

spazio, esplorazione dello spàzio, esplorazióne dello. – A partire dalla metà degli anni Novanta del 20° sec. le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell’Universo [...] per studiare in dettaglio la dinamica della sua atmosfera, ma anche la sua struttura interna. Saturno è stato invece raggiunto dalla sonda Cassini, che si è inserita nell’orbita del pianeta nel luglio del 2004, a quasi 7 anni dal suo lancio. Pochi ... Leggi Tutto

MESSENGER

Lessico del XXI Secolo (2013)

Messenger <mèsinǧë>. – Acronimo dell’ingl. Mercury surface, space environment, geochemistry, and ranging, missione spaziale della NASA lanciata nell’agosto del 2004 dalla base di Cape Canaveral [...] magnetico e gravitazionale. Nel marzo del 2011 la sonda è entrata in orbita attorno al pianeta, dopo precedente di esplorazione di Mercurio risale al 1974, quando la sonda Mariner 10 si avvicinò al pianeta trasmettendo tuttavia un numero limitato ... Leggi Tutto
TAGS: ATMOSFERA – EQUATORE – MERCURIO – TITANIO – ORBITA

GASTRODIAFANOSCOPIA

Enciclopedia Italiana (1932)

GASTRODIAFANOSCOPIA (dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco", διαϕαίνω "lascio trasparire" e σκοπέω "osservo") Mario Barbara Mezzo diagnostico nello studio dello stomaco, oggi superato dall'esame radiologico. Si [...] ambiente oscuro, gli si fa ingerire da mezzo a un litro di acqua e subito s'introduce nello stomaco una sonda al cui estremo è situata una piccola lampada elettrica (gastrodiafanoscopio). L'esame va compiuto in posizione eretta. Una luminosità rosea ... Leggi Tutto

esploratore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esploratore esploratóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. explorator -oris "che esplora", dal part. pass. exploratus di explorare, di origine incerta] [LSF] Qualifica di dispositivi, di varia natura, [...] di cui ci si serve per esplorare lo stato fisico di una regione dello spazio, di un corpo, e simili: bobina e., sonda e., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Mercurio

Enciclopedia on line

(lat. Mercurius) Religione Antica divinità romana, venerata nel Lazio già in età arcaica: nel 5° sec. a.C. a Falerii Veteres, nel 4°-3° sec. a Preneste. A Roma, per lungo tempo, fu considerato unicamente [...] : si realizzarono così altri due incontri (avvenuti il 21 settembre 1974 e il 16 marzo 1975). Nel 2004 è stata lanciata la sonda Messenger della NASA, destinata a restare nell’orbita di M. per circa un anno, a partire dal 2011. Nel 2008 ha iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MITOLOGIA – CORPI CELESTI – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – INCLINAZIONE DELL’ORBITA – CONGIUNZIONE INFERIORE – PERIODO DI RIVOLUZIONE – ESPLORAZIONE SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercurio (4)
Mostra Tutti

sondaggio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sondaggio Marina D’Amato Un’esplorazione delle opinioni Il termine sondaggio è diventato sinonimo di sondaggio di opinione: un’inchiesta che tende a determinare la suddivisione dei punti di vista [...] per sondaggio s’intende un’esplorazione locale e metodica compiuta con una sonda o con altri procedimenti tecnici. In navigazione, per esempio, il sondaggio avviene tramite la sonda, uno strumento che serve a misurare la profondità dell’acqua e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sondaggio (4)
Mostra Tutti

microscopia atomica a scansione

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

microscopia atomica a scansione Danilo De Rossi L’invenzione del microscopio tunnel a scansione o STM (Scanning tunneling microscope) dovuta a Gerd Binnig e Heinrich Rohrer (premi Nobel per la fisica [...] probe microscope), che possono essere divisi in tre grandi classi a seconda del tipo di interazione che avviene fra la sonda e il materiale osservato o manipolato: gli STM,  i microscopi a scansione di forza o SFM (Scanning force microscope), il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 72
Vocabolario
sónda
sonda sónda s. f. [dal fr. sonde, der. di sonder «sondare»; ma altri ritengono sonder der. di sonde, proponendo per questa un etimo diverso, forse nordico]. – Nome generico di varî strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni,...
sondare
sondare v. tr. [dal fr. sonder, che prob. è il lat. *sŭbŭndare «immergere» (der. di ŭnda «onda» con sŭb «sotto»)] (io sóndo, ecc.). – 1. Esaminare, rilevare, esplorare con una sonda. In partic.: a. Nel linguaggio marin., sinon. generico di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali