MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] e 25 caccia, e il 10 del mese passò lo stretto di Gibilterra: l'11 la portaerei Eagle venne affondata da un sommergibile germanico a 8 miglia a nord di Algeri, la portaerei Indomitable fu silurata ma non affondò, il Furious tornò indietro non appena ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] continente scomparso durante il viaggio che compie nell'oscurità degli oceani. Lo studioso è a bordo di un curioso sommergibile, che tutti credono un mostro. Nemo, il capitano che ha costruito l'incredibile imbarcazione, lo tiene prigioniero. Ma la ...
Leggi Tutto
L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] (magnetismo).
Alla fine del 1946 un'altra spedizione organizzata con mezzi grandiosi (nave, battelli di appoggio, un sommergibile, un rompighiaccio, gran quantità di aeroplani ed elicotteri) e con numeroso personale di ogni genere al comando dell ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] l’egemonia marittima europea, mentre il potere marittimo tradizionale fu messo in crisi da due innovazioni tecniche: il sommergibile, che consentì, anche a chi non possedeva la supremazia marittima, di colpire la flotta mercantile avversaria; e l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] della mezzanotte del giorno stesso. La reazione norvegese fu pronta ed efficace; gli incrociatori Blücher e Karlsruhe e un sommergibile furono colati a picco, in gran parte ad opera delle cannonate del forte Oscarsborg; ma le truppe tedesche, al ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] molte imprese è obsoleta. Basta dare un'occhiata all'elenco delle catastrofi degli ultimi anni, dall'affondamento del sommergibile Kursk ai più recenti incidenti in alcune miniere di carbone, per constatare che il paese deve recuperare un drammatico ...
Leggi Tutto
sommergibile
sommergìbile agg. e s. m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali s.; naviglio sommergibile. 2. s. m. Speciale tipo di naviglio, non solo militare...
sommergere
sommèrgere v. tr. [dal lat. submergĕre, comp. di sub «sotto» e mergĕre «immergere»] (coniug. come emergere). – Con riferimento a masse d’acqua, ricoprire interamente qualcosa riversandovisi sopra: l’alluvione ha sommerso i campi;...