Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] verso la fine del secolo scorso, sosteneva chiaramente che il sistema economico non consiste semplicemente in una somma di individui. Questa nozione, per Ely, rappresentava un assunto fittizio, sostenuto dagli esponenti della scuola individualista ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] nelle aree interessate, le Regioni e gli enti locali hanno disposto, e in massima parte eseguito, interventi di somma urgenza mirati al ripristino dei servizi essenziali, della viabilità, della pulizia delle strade e delle aree interessate dalle ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] consentisse di diminuire il risarcimento a fronte di condotte lievemente colpose, si perverrebbe all’inaccettabile risultato di risarcire con somme inferiori persone che hanno avuto danni anche gravi, per il solo fatto che l’autore del danno abbia ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] fuggiti dalla città per evitare la pena cui temevano di essere condannati); 220 pene corporali o capitali. Va rilevato che la somma delle condanne non corrisponde al totale dei casi, in quanto in qualche caso fu comminata più di una forma di pena ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] quali i provvedimenti assumono la forma dell’ordinanza costituente titolo esecutivo.
La prima si fonda sulla non contestazione delle somme di cui è stato richiesto il pagamento e può essere emessa in favore sia del lavoratore sia del datore di ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] adesione della controparte. In tal caso, si è osservato, dovrebbe venir meno per il richiedente l’obbligo di corrispondere somme aggiuntive rispetto a quelle dovute per l’avvio dal momento che il mediatore – sempre che non formuli la proposta in ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] . Può succedere che l’arbitrato sia concordato al termine della procedura conciliativa e questo, per effetto della somma dei termini delle due procedure, ripropone l’alternativa circa la possibilità di superare i duecentosettanta giorni (dall ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] del serbatoio). L’accelerazione totale a della massa m nel sistema di riferimento assoluto sarà data dunque dalla somma algebrica della sua accelerazione relativa ẍ, calcolata rispetto al sistema di riferimento locale solidale all’oscillatore, e dell ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] l. 14.5.2005, n. 80 e l. 28.12.2005, n. 263), tale atto potrebbe fondare, relativamente alle sole obbligazioni di somme di denaro in esso contenute, una procedura espropriativa (ex art. 474, n. 2, c.p.c.; sul punto sia consentito rinviare per più ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] (dovendosi infatti escludere, in ragione del carattere onnicomprensivo dell’indennità, qualunque obbligo di versamento contributivo sulla somma a tale titolo liquidata dal giudice con riferimento al periodo pregresso)24. In questa prospettiva, l ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommamente
sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; s. difficile, nell’alpinismo,...