Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] all'applicazione di una norma diversa (ad esempio, un medesimo evento, lo scambio di un oggetto contro una piccola somma di denaro, può essere raffigurato sia come compravendita, sia come donazione dissimulata).
Dunque i giudici non 'accertano' i ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] o ditiofosforici, si può avere il seguente schema di trasformazioni ossidative:
Formula
Al processo ossidativo si somma, parallelamente o successivamente, il processo idrolitico, che tende a scindere il composto in frammenti.
Gli idrocarburi ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] il potere finirono per appoggiarsi alla forza sociale e ormai chiaramente politica della Chiesa, che polarizzava attorno a sé una somma enorme di interessi spirituali e mondani.
Dopo la guerra tra Licinio (308-323) e Massimino (308-313) e lo scontro ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] larghezza, da N. a S. Deserti sono detti gli Urali settentrionali per il carattere di nuda roccia che presentano le loro sommità: è questa la zona più impervia e compatta del sistema, e quella dove l'erosione glaciale appare essere stata più intensa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Coteau des Prairies fra l'alto Mississippi e il Missouri, come i monti Ozark, Boston e Ouachita, che con altezze modeste e sommità spianate, ma con fianchi talora assai ripidi, continuano gli Appalachi, come il gradino col quale a S. si sale verso il ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] chiesa greca, oltre la collezione del Mansi e la storia del Hefele, sono importanti le lettere e gli atti dei sommi pontefici; v. Jaffé-Ewald, Regesta pontificum, voll. 2, Lipsia 1885-88; Pitra, Iuris ecclesiastici Graecorum hist. et monumenti, voll ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e il rimborso come per la fusione e trasformazione in moneta svizzera delle monete ritirate dalla circolazione (per la somma complessiva di 232 milioni di franchi) furono stabilite dalla convenzione di Parigi del 21 dicembre 1921.
Si ebbe così ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] capitale di monaci stranieri. Con la legge del 13 dicembre 1863, queste proprietà ritornarono alla nazione, in cambio di una somma assai lieve di indennizzo. La riforma provocò proteste da parte della Turchia e della Russia, ma fu mantenuta. Un'altra ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] oltr'Alpe come mercanti che andavano di fiera in fiera, approfittarono della disponibilità che essi soli avevano di modeste somme di danaro liquido, per esercitare una funzione che non attirava certo su loro le simpatie delle popolazioni, ma che ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] notevolmente secondo le zone geografiche e la forza delle onde: la larghezza può misurare alla base da 26 a 44 piedi e alla sommità da 8 a 11 piedi, mentre l'altezza va da 4 a 8 piedi (421).
Spesso è impossibile precisare la durata esatta delle ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommamente
sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; s. difficile, nell’alpinismo,...