• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Tempo libero [6]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

eccedente

Sinonimi e Contrari (2003)

eccedente /etʃ:e'dɛnte/ [part. pres. di eccedere]. - ■ agg. 1. [che è in più, che avanza: somma, merce e.] ≈ esorbitante, esuberante, in eccesso. ‖ sovrabbondante, superfluo. ↔ carente, insufficiente, [...] scarso. 2. (mus.) [che supera, che va oltre: intervalli e.] ≈ aumentato. ↔ diminuito. ■ s. m., solo al sing. [quantità che supera i limiti stabiliti: calcolare l'e.] ≈ e ↔ [→ ECCEDENZA (2)]. [⍈ SCARSO ... Leggi Tutto

intero

Sinonimi e Contrari (2003)

intero /in'tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer -ĕgri (lat. volg. ✻-ègri)]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ≈ completo, integrale, integro, [di contenitore [...] . 3. a. [senza esclusione di parti, preso nella sua totalità: conoscere a memoria l'i. Divina Commedia; versare l'i. somma] ≈ [anteposto al sost. e all'art.] tutto (quanto). b. [di cose non materiali, senza alcuna omissione: voglio conoscere l'i ... Leggi Tutto

testone

Sinonimi e Contrari (2003)

testone /te'stone/ s. m. [accr. di testa], fam. - 1. a. [persona cocciuta: che t., quel ragazzo!] ≈ (fam.) capoccione, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), testardo. b. [persona di intelligenza [...] tarda] ≈ (fam.) testa dura (o di legno o di rapa), (fam.) zuccone. ↔ cervello, (scherz.) cervellone, talento, testa pensante. 2. (estens., gerg.) [somma equivalente a 1.000.000 di lire] ≈ milione. ... Leggi Tutto

introitare

Sinonimi e Contrari (2003)

introitare v. tr. [der. di introito] (io intròito, ecc.), burocr. - [percepire una somma di denaro, detto spec. di enti o uffici pubblici] ≈ incamerare, incassare, (fam.) mettersi in tasca, riscuotere. [...] ‖ guadagnare. ↔ (fam.) sborsare, versare ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] un buco nell'acqua ≈ fallire. ↔ riuscire; fig., non cavare un ragno dal buco ≈ fallire. ↔ riuscire. b. (fig., fam.) [somma mancante nel bilancio di un'azienda e sim.] ≈ ammanco, passivo, perdita. ↔ attivo, avanzo. ● Espressioni: fare un buco in cassa ... Leggi Tutto

budget

Sinonimi e Contrari (2003)

budget /'bʌdʒit/, it. /'badʒɛt/ s. ingl. [dal fr. bougette "bolgetta, borsellino"], usato in ital. al masch. - 1. (finanz.) [operazione di contabilità previsionale in un'azienda] ≈ (bilancio) preventivo. [...] ↔ (bilancio) consuntivo. 2. [somma che si decide di spendere per un determinato fine] ≈ fondo, stanziamento. ... Leggi Tutto

investimento

Sinonimi e Contrari (2003)

investimento /investi'mento/ s. m. [der. di investire]. - 1. (econ.) [l'impiegare una somma di denaro in un'impresa in modo che il capitale si accresca: un notevole i. di fondi] ≈ collocamento, impiego. [...] ‖ capitalizzazione. ↔ disinvestimento. ● Espressioni: fondo d'investimento [fondo per la gestione di capitali di diversi proprietari] ≈ fondo comune, (non com.) investment trust. 2. (aut.) [con riferimento ... Leggi Tutto

buono²

Sinonimi e Contrari (2003)

buono² s. m. [uso sost. dell'agg., dall'espressione buono per … "valevole per … "]. - 1. [documento equivalente a una determinata somma, che dà diritto a ricevere cibi, vestiario o altra merce] ≈ ‖ cedola, [...] coupon, tagliando, talloncino, tessera, tesserino, voucher. 2. (finanz.) [titolo di debito pubblico redimibile: b. del Tesoro] ≈ obbligazione ... Leggi Tutto

saldo²

Sinonimi e Contrari (2003)

saldo² s. m. [der. di saldare nel sign. di "chiudere, pagare un conto"]. - 1. (econ.) a. [il pareggiare il dare e l'avere di un conto e sim.: fare il s.] ≈ chiusura, estinzione, liquidazione, regolamento. [...] , caparra. c. (estens.) [ciò che c'è da pagare: pagare il s. in contanti, mediante assegno] ≈ ‖ conto, prezzo, somma, totale. 2. (econ., comm.) [nel linguaggio contabile, quanto risulta dal confronto fra la totalità delle partite registrate in dare e ... Leggi Tutto

buonuscita

Sinonimi e Contrari (2003)

buonuscita (o buona uscita) s. f. [grafia unita di buona uscita], burocr. - [somma data a chi lascia un servizio, se la sua opera è stata giudicata soddisfacente] ≈ liquidazione. ‖ gratifica, indennità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Enciclopedia
somma
somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà formali dell’addizione ordinaria,...
SOMMA
SOMMA (fr. Somme, A. T., 32-33-34) Maurice PARDE' Adriano ALBERTI Piccolo fiume della Francia settentrionale, lungo 245 km., con un bacino di 5530 kmq. quasi interamente pianeggianti. Nasce a 10 km. a NE. di S. Quintino, vicinissimo all'Oise....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali