Giovanna Volpe Putzolu
Abstract
Vengono esposti i principi fondamentali della disciplina del contratto di assicurazione (Libro IV, Capo XX, del Codice civile), una disciplina rimasta formalmente immutata [...] assicurazioni di cose e, pertanto, soltanto a questa tipologia si applicano gli artt. 1907 (assicurazione parziale) e 1909 (assicurazione per somma eccedente il valore della cosa) c.c.
Nelle assicurazioni del patrimonio l’indennizzo non può essere ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] , va anche rilevato che l’auspicato coordinamento è stato solo parziale, con riferimento all’art. 391, co. 5, c. detenzione ‘inumana’ di un singolo detenuto. È intuibile quali somme lo Stato dovrebbe sborsare in caso di contemporaneo accoglimento di ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] dell’astreinte alle sentenze aventi ad oggetto la condanna al pagamento di somme di denaro (cfr. TAR Lazio, Roma, sez. I, 29. per l’inottemperanza del giudicato, dovrà tenere conto del parziale ristoro derivante da quanto versato ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] di impugnazione, difetti motivazionali sulla congruità della somma liquidata e sulle singole voci esposte nella nota salvo che sussistano giusti motivi per la compensazione totale o parziale), anche senza l’esplicita richiesta di questa, liquidandole, ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Vengono analizzate le promesse unilaterali in primo luogo sotto il profilo strutturale per poi procedere all’esame delle singole fattispecie disciplinate dal legislatore, quali, [...] 693).
Più di recente si è assistito ad un parziale superamento di tale originaria concezione in favore dell’ammissibilità su un quotidiano nel quale si promette la dazione di una somma di denaro per il caso di ritrovamento di un oggetto smarrito ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] ’Ufficio di abbandonare l’accertamento analitico (dato dalla somma dei redditi effettivi) e di determinare l’imponibile dall’altra, portano a ritenere che il difetto, anche parziale, del contraddittorio debba essere considerato motivo di nullità dell ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] , ciò non travolge l’atto per intero, ma ne determina nullità parziale o inefficacia parziale per la somma eccedente, e l’intimazione rimane quindi valida per la somma effettivamente dovuta (Cass., 27.3.2014, n. 7207).
Quanto alla sospensione ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guglielmo da
Corrado Corradini
Di nobile famiglia di Reggio Emilia, secondo di questo nome, figlio probabilmente di Ugolino (morto nel 1226), fratello di Ugolino (II) e di Bonifacio, [...] privilegiata rispetto ai domenicani. Con tutta probabilità la somma di denaro che i francescani versarono al F. cattedra della diocesi reggiana, in preda a lotte interne solo parzialmente sopite dall'operato del Fogliano.
Fonti e Bibl.: Reggio ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] boni iuris, né in una valutazione a cognizione parziale come quelle relativa ai procedimenti a contraddittorio eventuale. algoritmi: chiunque può essere rilasciato, anche senza pagare una somma di denaro, se risponde a certi criteri. Per garantire ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] residuo periodo e a titolo di risarcimento del danno, una somma di denaro pari ad otto euro per ciascun giorno in Guida dir., 2014, fasc. 30, 37.
23 V. Fiorentin, F., Parziale “retromarcia” sulla custodia cautelare, in Guida dir., 2014, fasc. 36, 45 ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...