Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] del reddito complessivo dell’anno di percezione della somma. Questa disciplina ha una finalità incentivante, volta a a temperature inferiori a 721 °C provoca la trasformazione parziale o totale dell’austenite in una data struttura cristallina ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] ove effettuato a titolo di acconto, costituirà solo una soddisfazione parziale e provvisoria in quanto potrà essere seguito o da un debitore dell’obbligato principale (sostituito) di una somma a titolo privatistico. La natura privatistica del rapporto ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] o. e forze di lavoro; ma è corrispondenza solo parziale. Infatti, in primo luogo, per poter associare alla domanda come le 2.653.000 persone in cerca di o. erano la risultante della somma di 468.000 disoccupati in senso stretto, 1.285.000 in cerca di ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] che ciascuna Regione avesse la disponibilità di una identica somma pro capite da destinare alla spesa sociale, con la sono presenti aspetti di 'federalizzazione', per quanto peculiare, parziale e anomala, almeno laddove egli constata che l'eccessiva ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Roberto MONTESSORI
Locazione di cose (p. 350). - Col r. decr. 7 agosto 1936, n. 1531 furono dettate nuove norme sul processo d'ingiunzione e su quello per convalidazione di sfratto, [...] convenuto contesti l'ammontare della somma pretesa dal locatore, il giudice può disporre il pagamento della somma non controversa e il deposito di una cosa immobile sia corrispettivo, totale o parziale, di una prestazione d'opera, qualunque sia la ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] milizia e perde questa che era stata la principale sua funzione. Tutto sommato, una classe che si sta esaurendo e sgretolando: debiti, alienazione parziale dei feudi e quindi frazionamento dei feudi stessi, rovinosi litigi giudiziarî dei feudatarî ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] possono far risalire a un tempo anteriore alle invasioni barbariche. Sommo interesse desta il fatto che, essendo allora la Germania coperta ha avuto come solo risultato concreto la parziale rovina dell'industria mineraria tedesca, al groviglio ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] (1778 m.), donde irradiano quasi in ogni senso catene dalle sommità nude e arrotondate (da 1000 a 900 m. nella Galizia e gl'indulti.
Attraverso una serie di progetti e leggi parziali si arrivò al codice di procedura civile Ley de enjuiciamento civil ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] settentrionali per il carattere di nuda roccia che presentano le loro sommità: è questa la zona più impervia e compatta del sistema, e di genialità alla quale i fatti corrispondono solo parzialmente: nonostante le sue notevoli qualità di scrittore, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] monti Ozark, Boston e Ouachita, che con altezze modeste e sommità spianate, ma con fianchi talora assai ripidi, continuano gli ricordati, si presenta come una distesa di roccia solo parzialmente degradata in superficie, nel complesso molto arida e ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...