Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] esecutivo.
La prima si fonda sulla non contestazione delle somme di cui è stato richiesto il pagamento e può proporre appello, chieda anche la sospensione dell’esecuzione (anche parziale, ferma restando l’esecuzione provvisoria sino ad € 258,23 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] per le contravvenzioni - circoscrive il pagamento a una somma compresa tra le quattromila lire e i due milioni. persona di età superiore ai sessanta anni, se inabile anche parzialmente, e il minore di anni ventuno, per comprovate esigenze di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] italiana, alla categoria della inefficacia relativa e parziale con cui si sanziona l’abusività delle généraux du droit communautaire?, in Droits, 1991, 73 ss.; Somma, A., L’uso giurisprudenziale della comparazione nel diritto interno e comunitario ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] misure necessarie per poter procedere alla confisca totale o parziale di strumenti o proventi di reati punibili con ha l’onere di indicare la cosa da sequestrare, ma solo la somma fino alla cui concorrenza il sequestro va eseguito. Cfr. anche Cass ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] la vita degli occupanti, o non subisca il collasso parziale o totale di elementi strutturali (in riferimento al superamento sistema di riferimento assoluto sarà data dunque dalla somma algebrica della sua accelerazione relativa ẍ, calcolata rispetto ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] , resa seria e fondata dal versamento di una somma di denaro, al fine di giungere alla stipula 72, co. 1, l. fall.) dei contratti sinallagmatici (ineseguiti totalmente o parzialmente da entrambe le parti).
Fonti normative
Art. 1351, 2645 bis, 2775 ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] , qualunque obbligo di versamento contributivo sulla somma a tale titolo liquidata dal giudice con «collegato» 2010, in Mass. giur. lav., 2010, 210 ss.
2 Parzialmente diverso è, al riguardo, il percorso motivazionale dell’ordinanza di rimessione 28.1 ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] lavoratore. Infatti, se ne prevede la restituzione parziale al datore di lavoro che trasformi a tempo indeterminato benefici per il bilancio dell’Inps, che per giunta quelle somme potrà risparmiarle sia nel caso di lavoratori che nel frattempo siano ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] Regno di Sardegna piuttosto impreparato a fronteggiare la somma dei problemi amministrativi e legislativi derivanti dalle quanto fino ad allora si realizzarono soltanto misure parziali per migliorare la disciplina normativa del processo penale, ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] Italiane) nel novembre 1991.
Il quadro è ancora parziale perché può fondarsi soltanto su informazioni settoriali, ma fornisce , nel 1990, a circa 320 miliardi, cui si debbono sommare circa 30 miliardi provenienti dalla CEE. A questi fondi si devono ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...