Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] ;
d) quando il godimento di un immobile è il corrispettivo anche parziale di una prestazione d’opera e il rapporto di lavoro viene a questi provvedimenti hanno ad oggetto il pagamento di una somma di denaro o l’esecuzione di un obbligo di ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] che il giudice dell’esecuzione può stabilire il parziale versamento del prezzo solo su preciso accordo , III, cit., 277). Essa può consistere nell’offerta di pagamento di una somma non inferiore, per un verso, a quanto stabilito all’art. 506 c.p ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] (iscrizione a ruolo non derivante da inadempimento e quando la somma da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore) e per una disciplina parzialmente differente da quella ordinaria (principalmente una remunerazione più bassa ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] accertamento conseguente ad un’autotutela parziale da parte dell’Amministrazione finanziaria P.R. n. 602/1973, agli uffici competenti dell’ente creditore delle somme.
23 Tenuto conto della cd. “concentrazione della riscossione nell’accertamento” per ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] di autonomia. La categoria degli strumenti finanziari funge da parziale cerniera tra i medesimi, ma risente anch’essa di premio, acquista il diritto alla percezione di una data somma al verificarsi di un evento incidente sul profilo creditizio di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] anni, ed il massimo da dieci a dodici. Un intervento molto parziale, per la verità, riguardo ad una disciplina che ha dato adito (profilo non eccepito nella specie) oppure in ragione della somma fissata per il singolo migrante, che la Corte non ha ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] contesto nel quale è normale vengano impiegate grandi somme per conseguire illecitamente un profitto che, per quanto , fin dal primo provvedimento della serie delle dichiarazioni di illegittimità parziale della disciplina (sent. 21.7.2010, n. 275), ha ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] Gli effetti dell’opzione cessano inoltre nell’ipotesi di omesso o parziale versamento, in tutto o in parte, dell’imposta sostitutiva, nella imposta capitaria, vale a dire come imposta a somma fissa, stabilita in misura eguale per tutti i contribuenti ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] pari al 10 per cento, che grava sulle somme versate dai datori di lavoro alla previdenza complementare, hoc (art. 23, co. 6, d.lgs. n. 252/2005) – che è stata parzialmente attuata ad opera della legge di bilancio per il 2018 (art. 1, co. 91-92, ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] in giurisprudenza9 – esclude la confisca (o, se parziale, la diminuisce corrispondentemente). Tale soluzione può ritenersi – con che essa non produce effetti («non opera») per quella somma che il contribuente si è impegnato a versare. Per tale ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...