Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] che venga richiesta all’intermediario la corresponsione di una somma di denaro non superiore a 500.000 euro.
L procedimento, bensì tra l’investitore che si è visto accogliere almeno parzialmente il ricorso, e lo stato: in particolare, la l. n ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] (al tasso g). Ogni anno si distribuisce quindi ai pensionati una somma che, rispetto ai contributi da essi a loro tempo versati, è i quali il processo si svolge.
Una transizione soltanto parziale implica oneri minori, ma pur sempre rilevanti. Queste ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] il credito è stato realizzato, ancorché, ove non lo faccia, esso mantenga la sua efficacia (parziale) per la somma effettivamente dovuta.
Soggettivamente si devono tenere presenti i fenomeni successori, per cui evidentemente, dovendosi applicare ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] attive e passive dei singoli fallimenti senza procedere alla loro somma (Trib. Roma 19.11.2008, in Fallimento, 2009 delle operazioni di vendita (art. 108); progetto di riparto parziale (art. 110); esdebitazione (art. 143); azione di responsabilità ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] 27092; TAR Lazio, Roma, III ter, 9.6.2004, con un successivo parziale ripensamento da parte della medesima Corte di Cassazione con l’ordinanza 22.12.2011, dell’organismo di diritto pubblico la somma funzione di nuovo paradigma della soggettività ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] da estinguere almeno il quinto del debito originario, si può chiedere una riduzione proporzionale per quanto riguarda la somma». cioè in caso di pagamento parziale di almeno un quinto del debito originario, è possibile procedere a riduzione della ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] del tutto irragionevole, vuoi sotto il profilo della sovrapponibilità (parziale) delle forme di tutela apprestate dall’art. 18 st. è vero che a fronte della prospettiva di reintegra, la somma di denaro non è dotata di particolare attrattività per il ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] ordinamenti. Si tratta, come si è detto, di una somma di denaro corrisposta al lavoratore alla cessazione del rapporto, i art. 2110, nonché in caso di sospensione totale o parziale per la quale sia prevista l’integrazione salariale, debba essere ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] contro la famiglia sono intervenute per effetto della parziale dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 569 c considerare già appartenente al patrimonio del lavoratore la somma corrispondente alla retribuzione a lui dovuta, mai uscita ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] è stata ancora una mappatura completa – e neppure parziale – di tutto il territorio nazionale) volendo applicare ha condannato la Syndial S.p.a. (già Enichem) al pagamento della somma di 1,9 miliardi di euro (si tratta di uno dei risarcimenti maggiori ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...