Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] si trova a disputare il match della propria vita per una somma irrilevante. Egli rifiuta di perdere come vorrebbero i gangster che Eine Filmdramaturgie, Halle, Wilhelm Knapp, 1924 (trad. it. parziale, L'uomo visibile, in Sapere e teorie del cinema. Il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] nelle reazioni chimiche nelle quali la reazione non è completa ma parziale" (Guldberg 1867, p. 6). Fino ad allora, secondo a più stadi, Hess scoprì la legge della costanza della somma dei calori di reazione, enunciata nel 1840, secondo la quale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] nel canale». Si deve inoltre avere l’avvertenza di non fare la «sommità, o soglia superiore [della chiusa] a livello, ma più bassa verso la hoc (tre serbatoi disposti a cascata, con l’ultimo parzialmente immerso in una fossa d’acqua stagnante) –, ma ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] resti archeologici, regola fondamentale è di raccogliere con somma cura tutto quello che è contenuto nel terreno: ogni scavando si procura inevitabilmente la distruzione totale o parziale di alcune testimonianze. La documentazione viene eseguita in ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] contiene due o più biozone. In base al criterio gerarchico, la somma di tanti piani costituisce le unità di rango superiore (eratema, periodo Jersey (leg 150) ha avuto un successo solo parziale, in quanto ragioni di sicurezza hanno impedito di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] e in un quadro autarchico che implica l'alienazione almeno parziale della loro libertà. Gli scavi di alcune villae (per violenze, gli artigiani ottengono che il comune diventi "la somma dei mestieri" della città: il governo municipale è emanazione ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] ricerca di un equilibrio tra le diverse pulsioni di quest’opera somma e complessa nell’interpretazione del Quartetto Fauré, che ritiene di e dogmatica sicurezza che gli appartiene, geniale e parziale. La brillante invenzione e il dialogo melodico non ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] funzionamento sociale dell'immaginario. Il cinema non si somma soltanto all'immaginario esistente. Lo aggredisce e lo Ma in altri casi invece l'identificazione è frammentata, parziale e presuppone l'attivazione di un rapporto variato. Le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] all'inizio dell'Ottocento la scienza seppe dare un rimedio parziale a questo pericolo. Il chimico inglese Humphry Davy ( di alcune leghe era inferiore rispetto a quello della somma degli ingredienti. Lo sviluppo della produzione di leghe metalliche ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] di un nuovo delitto di traffico di influenze illecite; e una parziale riforma del delitto di «infedeltà a seguito di dazione o promessa verifica fiscale si fa dare dal privato una somma di denaro per risparmiargli una (altrimenti doverosa) denuncia ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...