Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] essere ancora il tema dominante, con la minaccia di un parziale offuscamento delle altre forze in campo. Fortunatamente non fu formate da 3 atleti e organizzate in 3 categorie in base alla somma dell'età dei componenti (da 110 a 129, da 130 a 149 ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] quando la loro scarica era sincrona (N) il PPSE era esattamente la somma dei tre singoli PPSE. Secondo lo schema elettrico della fig. 8B, pieno di vescicole e con la fessura sinaptica parzialmente differenziata come un sito attivo colorato più scuro. ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] situazione, anziché fornire soluzioni o troppo generali o troppo parziali. Uno dei punti di forza nella guerra combattuta quanto rivolto a un pubblico nel quale una quota di affini si somma a una quota di non affini, convinca i primi che il partito ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] della città allo stesso titolo dei cittadini per un ammontare pari alla somma investita nell'acquisto. Essi avrebbero potuto, inoltre, provvedere al saldo integrale o parziale dell'acquisto con titoli del debito pubblico al corso di mercato. In ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] l'integrità della struttura nucleare: la digestione, anche parziale, del DNA con l'enzima desossiribonucleasi interrompe rapidamente la le manifestazioni fenomeniche degli organismi non fossero che la somma (per dirla con un termine che anche per ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] alla costruzione di reti in grado di sopportare interruzioni parziali continuando a funzionare. Nel dicembre 1969 ARPAnet aveva come tipologia b) (segmento hard). Per software si intende la somma di c) e d); tutto il resto va nella voce ‛servizi ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] non lo interessano, come non lo può interessare nessun miglioramento parziale; mentre intorno a lui è il compiacimento per i beni acerbo, del capriccioso e del saggio, predominandovi sempre una somma energia or bene or male adoperata». Ma ben altri ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] In queste condizioni i potenziali miniatura della placca terminale sommano le loro ampiezze, per quanto non in proporzione .
L'antagonismo tra auxine ed etilene è del resto soltanto parziale e in molti casi non sembra sufficiente a spiegare l'azione ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] cariche e dagli spins dei nucleoni in modo tale che la somma dei potenziali che essi producono è indipendente dalla carica. Un Pu. Sono stati anche sviluppati, sia pure ancora solo parzialmente, altri metodi di separazione.
Anche l'energia termica che ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] segno valutano che permetta di custodire tali riserve. Come parziale sostituzione, ha cominciato a farsi strada l'idea che il sentenza allo scopo di stabilire che X deve a Y una certa somma di denaro come risarcimento. Se X non paga, Y può avanzare ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...