. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] Fontane, per il quale il card. Francesco profuse "vanamente gran somma d'oro", era un vero edificio regale con i quadri, braccio nuovo della Vaticana.
Calcolata dal Moroni, con esagerazione parziale, a 100 mila volumi a stampa e 10 mila mss ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] di competitività del 15% circa. A tutto ciò si è sommato l'effetto di un'altra dinamica che ha coinvolto i sono molteplici e sono riportate, di necessità, soltanto in maniera parziale nei paragrafi che seguono.
L'industria spaziale mondiale. - La ...
Leggi Tutto
Interesse e tasso d'interesse. - Si dice interesse il reddito del capitale. L'interesse e il capitale vengono generalmente espressi in moneta. Si chiama tasso d'interesse il rapporto fra l'interesse prodotto [...] poiché può dar luogo a uno sconto cosi grande da superare la somma S; di fatto quella regola si usa ordinariamente per periodi di tempo interessi); l'altra (quota d'ammortamento) è data a parziale rimborso del debito, il quale perciò, alla fine del ...
Leggi Tutto
Quando un combustibile (v.), viene portato alla temperatura di accensione, le velocità delle reazioni di combustione (v.) assumono valori molto elevati e il calore svolto innalza rapidamente la temperatura [...] per la loro trasparenza, di poco inferiore alla somma dell'effetto luminoso di ciascuna fiamma. La quantità di che a 3000° il grado di dissociazione dell'anidride carbonica, a una pressione parziale di o,66 Atm., raggiunge l'80% e quello del vapor d' ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] estremi, discordando nei casi intermedî, nei quali la somma del rapporto indice del grado di dipendenza e del tutte le altre simultaneamente considerate; indici del grado di correlazione parziale, quando si misura il grado di dipendenza d'una ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Revisione generale degli estimi. - Il r. decr. legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito con modificazioni nella legge 29 giugno 1939, n. 976, ha disposto per tutto il territorio dello [...] per unità di superficie) e le tariffe di reddito agrario (somma dell'interesse del capitale di esercizio e del compenso al lavoro negli anni 1870, 1878, 1899 e 1924. Le revisioni parziali si eseguono solo nei casi previsti dalla legge.
Il vigente ...
Leggi Tutto
Adunanza popolare la cui più antica origine si ritrova nelle ἀγοραί dell'età omerica. In età storica il nome di ἀγορά passò alle adunanze delle tribù (ϕυλαί) e dei demi, mentre ecclesia significò l'assemblea [...] parlare in pubblico. Sì ha, però, notizia di una forma di ἀτιηία parziale (Andoc., De myst., 75) che toglieva il diritto di parlare all affari cittadini. Fu così istituito il μισϑὸς ἐκκλϕησιαστικὸς, la cui Somma variò, secondo le fonti, da 1 a 2 e a ...
Leggi Tutto
Definizione e limiti. - È la scienza che si dedica allo studio dei problemi dell'udito. Solo in tempo relativamente recente, essa si è andata affermando sotto un profilo unitario e autonomo, anche se i [...] psicologico. Ulteriori ragioni di autonomia sono costituite dalla somma di conoscenze sia di ordine fisico (e specie 'aggravarsi di un danno e in alcuni casi ottenerne la parziale reversione.
Notevole apporto, non causale come potrebbe desiderarsi, ma ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] /Σri = kici/Σkici [4]
in cui il simbolo Σ sta a indicare la somma della grandezza estesa a tutti i solidi presenti. In realtà il solido macinato, preparato e oppure essere caratterizzate da una miscelazione parziale.
In un'operazione discontinua la ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] base è il pilota, in quanto egli possiede la somma completa di conoscenze necessarie per utilizzare il velivolo secondo le in quota, e per conseguenza la diminuzione della pressione parziale dell'azoto, avviene con velocità maggiore di quella con la ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...