Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Somme, sede d'un vescovado, del II corpo d'armata, d'una corte d'appello e di un'accademia, situata in riva alla Somme, nel cuore della Piccardia. [...] si potrebbe parlare solo di una specie di parziale cooptazione. Soltanto per il maieur esisteva il , circoscritto da un braccio dell'Avre e da corsi d'acqua derivati dalla Somme. Non esiste in Amiens nessun monumento anteriore al sec. XIII; ma a ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] le proporzioni; invece MIK e acqua sono solo parzialmente miscibili: l'acqua in MIK fino alla percentuale un'uguale portata ponderale di solvente estraente E2 (MIK puro). La corrente somma è rappresentata da Σ, punto di mezzo del segmento R0 E2. La ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] anche con agevolazioni di carattere fiscale e con la parziale garanzia statale agl'istituti di credito fondiario.
Linee concrete garanzie sussidiarie. Questi presìdi possono coprire l'intera somma mutuata o soltanto la parte non coperta dalle imprese ...
Leggi Tutto
La comproprietà o condominio è la comunione del diritto di proprietà. Per la posizione centrale che la proprietà occupa nel sistema dei diritti patrimoniali e per l'importanza intrinseca dell'istituto, [...] nella collettività. Questo criterio, della maggioranza di somma, che si trova applicato nell'art. 678 cod 305 segg., 345 segg.; V. Scialoja, L'actio ex stipulatu in caso di evizione parziale e la l. 64 D de evictionibus 21, 2, in Arch. giur. XXX ( ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena costiera paolana (v. calabria) e all'inizio dell'ampia vallata [...] 1434), le guerre di successione del regno, la parzialità e il fiscalismo degli Aragonesi inasprirono talmente gli Vittorio Emanuele re d'Italia.
Arte della stampa. - La somma rarità dei libri stampati a Cosenza nel Quattrocento lascia quasi ignorare ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] frutto è equilibrato quando la dolcezza (morbidezza) del suo gusto eguaglia la somma della sua acidità e della sua - eventuale - amarezza. È invece di vizi enologici, e/o la sua eventuale parziale o totale ossidazione. Difetti e carenze di fragranza ...
Leggi Tutto
UMIDITÀ atmosferica
Francesco VERCELLI
Dalle acque e dalla terra esalano e si espandono nell'aria, continuamente, ingenti masse d'invisibile vapore acqueo, che impregnano tutta la troposfera. Condensate [...] aumento di pressione, come nei gas, si ha condensazione parziale di vapore; il vapore residuo è in equilibrio a contatto propria, che si aggiunge a quella dell'aria asciutta. La somma delle due azioni dà la pressione totale misurata dal barometro.
...
Leggi Tutto
Il biglietto di banca o banconota è un buono emesso da una banca a ciò autorizzata e che questa si obbliga a pagare a vista e al portatore; quando tale titolo invece è emesso dallo stato, per lo più per [...] A quattro si riducono i metodi principali adottati per raggiungere lo scopo: 1. della riserva parziale (legge bancaria inglese del 1844: somma fissa di emissione totalmente scoperta; tutta l'eccedenza interamente rappresentata da moneta metallica in ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] ), la l. n. 38 del 26 febbraio 1986 ha abolito il punto unico di contingenza, e ha introdotto un sistema di parziale indicizzazione del salario individuale: la retribuzione mensile è indicizzata al 100% per un prima quota, pari a 580.000 lire nell ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] verificarsi dell'evento.
Tale somma è per es.: un importo prestabilito se il rischio è la sopravvivenza a una data età o la morte entro una data età; il risarcimento, totale o parziale, del danno al proprietario nel caso che il rischio sia l'incendio ...
Leggi Tutto
parziale
agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): un’eclissi p. di sole, di luna;...
totale
agg. e s. m. [dal lat. tardo totalis, der. di totus «tutto, intero»; l’uso sostantivato segue l’esempio del fr. total]. – 1. agg. a. Intero, pieno, completo, complessivo; che riguarda qualche cosa nella sua interezza e non solo in parte...