Anglosassoni, Arte degli. Metalli lavorati
J. Graham-Campbell
METALLI LAVORATI
La produzione anglosassone di metalli lavorati nei secc. 8° e 9° era ben conosciuta nel continente europeo, dove si possono [...] far scaturire una vera e propria sua versione angloscandinava, esemplificata dalla fibula a disco di bronzo dorato da Pitney, nel Somerset (Londra, British Mus.; Wilson, 1964, nr. 60; The Golden Age of Anglo-Saxon Art, 1984, nr. 110). La Fibula ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] . nella Bibbia Maciejowski; New York, Pierp. Morgan Lib., M. 638) e ancora meglio su una statua della cattedrale di Wells (Somerset). Qualcosa poteva fare il bambagione, che qui sarà stato di maggior spessore, e può ben darsi che anche in questo caso ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] 1180 ca., i monaci del priorato della cattedrale di W. a dare ai monaci di s. Ugo della certosa di Witham, nel Somerset, una Bibbia che essi avevano realizzato per la lettura in refettorio. Venuto a conoscenza della vicenda, s. Ugo restituì la Bibbia ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] già vigeva il cristianesimo. All’esempio di Lullingstone si può aggiungere quello di Low Ham, presso Taunton, nel Somerset: qui vediamo un ottagono centrale con Venere ed eroti e, intorno, soggetti desunti dall’Eneide, protagonisti Didone, Ascanio ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] (Northumberland), del sec. 7°, la residenza del sovrano si trova all'esterno di una cinta in legno, mentre a Cheddar (Somerset) il palazzo reale, del sec. 9°-10°, era in parte racchiuso entro una palizzata in legno, ma non potentemente fortificato ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
raglan
raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione di un braccio adottò questo tipo...